A.N.AC. – Inconferibilità di incarichi amministrativi
L’Autorità Nazionale Anticorruzione rende noto che è stato inviato a Governo e Parlamento l’atto di segnalazione n. 6, del 23 settembre 2015: Proposte di modifica alla disciplina in tema di inconferibilità di incarichi “amministrativi”, per condanna penale, contenuta nel d.lgs. n. 235/2012 e le antinomie rispetto alle previsioni in tema di inconferibilità, per condanna penale, previste dal d.lgs. n. 39/2013.
Leggi anche
Appalti: contratti equivalenti con massimo due scostamenti
In attesa delle Linee guida ministeriali, valgono le indicazioni dell’ANAC. Equivalenze economiche d…
26/06/25
CCNL Funzioni Locali 2022-24: negoziato da CGIL e UIL
Il 21 gennaio scorso sia la Cgil che la Uil hanno pubblicato delle note in cui annunciano lo stop al…
17/06/25
Codice appalti, il rischio di trasformarsi in un cantiere incompiuto
Il presidente Busia, nel presentare la relazione ANAC al Parlamento, ha offerto un quadro realistico…
30/05/25
Incarichi vietati anche se gratuiti: il dipendente pubblico non può guidare il CdA di una partecipata
La Corte dei conti della Toscana (deliberazione n.83/2025) chiarisce: è incompatibile, anche senza c…
28/05/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento