Spending Review

Tagli a statali e sanità e niente aumento Iva

Mobilità e prepensionamento per 10 mila esuberi Catricalà cerca 4,2 miliardi. Bonanni in trincea

Statali, esuberi subito in pensione

Uno o due anni di deroga alla riforma Fornero per favorire l’immediato pensionamento degli statali sessantenni in esubero non ricollocabili. Il pacchetto sul pubblico impiego che confluirà nel …

Il governo si prepara a tagliare diecimila dipendenti pubblici

Spending review Mancano all’appello ancora 10 miliardi di euro Pensionato un dirigente su cinque e un funzionario su dieci. In uscita quaranta prefetti su duecento APPUNTAMENTO DECISIVO Le nuove misu…

Il governo vuole tagliare 10 mila statali

Spending review, piano per mobilità e prepensionamenti.Giù la spesa per i farmaci Per velocizzare le uscite dei dipendenti pubblici ipotesi deroga alla riforma Fornero.

Pubblico impiego, i sindacati incalzano il governo

Dettori: campagna terroristica sui tagli. Mps, i sindacati scioperano contro il piano industriale. Airaudo a Marchionne: anche negli Usa avrebbero condannato Fiat. Le proposte Cisl sulla Rai e le pole…

Altro che tredicesime e buoni pasto, Bondi tagli le progressioni

Si risparmierebbero 2,5 miliardi senza effetti depressivi per i consumi e l’economia

Auto blu ridotte dell’80% scure sulle società pubbliche

TAGLI Governo, lunedì il decreto sulla spesa dovranno essere sciolte o cedute molte spa di amministrazioni ed enti locali Anche per colossi come Poste o Fs consigli di amministrazione formati al massi…

Statali, ipotesi deroga per le pensioni

Ministri allertati: Governo pronto ad accelerare sui tagli – Province, doppia opzione: 42 o 60 L’IMPATTO SULLA PA Si parte da 10mila esuberi nei ministeri ma potranno salire con i pensionamenti, buoni…

Una spending review da 21 miliardi

Costi dello Stato. Attesi 5 miliardi nel 2012 e 16 nel 2013 da pubblico impiego, sanità, consulenze, auto blu, Province

Interni, superprefetture e meno auto per la polizia

Il piano del ministro Cancellieri riorganizza il Viminale: centrale unica per gli acquisti, blocco delle assunzioni dei tecnici e risparmi energetici