Istruzioni per la domanda di contributo per la realizzazione di asili nido: 29 luglio nuova scadenza
Con il nuovo avviso dell’11 luglio 2025, il Ministero dell’Istruzione e del Merito riapre i termini per presentare richiesta di costruzione o conversione di edifici in asili nido
Inammissibile il ricorso del Governo contro la legge regionale sul CCNL per gli operai idraulico-forestali
Focus sulla sentenza della Corte Costituzionale del 10 luglio 2025, n. 106
Milano, l’inchiesta sull’urbanistica colpisce la giunta Sala
Non più solo lottizzazione abusiva, si indaga su una vera e propria “lobby” dell’urbanistica; chiesti domiciliari per l’assessore Tancredi, altri 5 indagati
Appalti: regole incerte fanno lievitare i costi
Il quadro normativo che regola il settore delle imprese impiantistiche e dell’efficienza energetica, a partire dal codice degli appalti, potrebbe essere ulteriormente migliorato per diventare ancora p…
Enti, aut aut di Zangrillo
Botta e risposta con i sindacati in vista del 30 luglio. Senza la firma del Ccnl, le risorse vanno al Mef
Recenti interpretazioni dell’ARAN per il personale degli Enti locali
Orientamenti applicativi ARAN dedicati al personale degli Enti locali
La PA, la politica, e il senso della tenuta della democrazia
L’imparzialità è finalizzata al buon andamento, perché una Pubblica Amministrazione parziale sarebbe assimilabile a un “ente” privato, appaltata alla parte dominante, ma lontana anni luce dal concetto…
Dip per lavori sotto soglia progettati internamente
Alla luce del nuovo codice degli appalti (d.lgs. 36/2023), la redazione del Dip (documento di indirizzo alla progettazione) è sempre obbligatoria per lavori sotto soglia, anche in caso di progettazion…
Diesel, autovelox e Ponte: via libera al Decreto Infrastrutture
La Camera vota la fiducia sul decreto legge n. 73/2025 che ora andrà al Senato per un passaggio lampo. Due correzioni alla revisione prezzi per i lavori ma niente interventi sui servizi
Intelligenza artificiale, i paletti dell’Unione europea
Presentato il codice di condotta Ue che dovrebbe aiutare le imprese a rispettare il nuovo regolamento che entrerà in vigore ad agosto, criticato da molte multinazionali europee per l’eccesso di vincol…