PNRR, in cinque ministeri speso meno del 30% dei fondi assegnati
In ritardo sul budget Lavoro, Cultura, Salute, Turismo e Agricoltura
Indennità sostitutiva del preavviso a seguito di dimissioni del dipendente
Focus sul parere dell’ARAN n. 35272 del 2 settembre 2025
Sisma 2016 sotto la lente dell’ANAC
Il bilancio tracciato dall’Autorità Anticorruzione all’interno di un report. Modificate 1147 procedure, ai raggi X interventi per 2 miliardi
In Cdm via allo scudo penale: sanitari responsabili solo per colpa grave
I medici o gli altri sanitari che provocano lesioni o l’omicidio colposo ai propri pazienti saranno punibili penalmente solo in caso di colpa grave, a patto che abbiano seguito le linee guida pubblica…
Contabilità Accrual, sulla formazione il tempo stringe
Entro il prossimo mese di marzo è previsto il conseguimento del traguardo M1C1-117 relativo al completamento del primo ciclo (formazione di base) rivolto agli esperti contabili delle amministrazioni i…
Revoca dell’aggiudicazione legittima con una nuova valutazione dell’interesse pubblico
La Pubblica Amministrazione gode di ampia discrezionalità nel valutare la sussistenza dei motivi che rendono inopportuna la prosecuzione delle operazioni di gara. La sentenza del TAR Campania
TARI, resta il divieto di motivazione postuma dell’accertamento
Cassazione: esclusa la possibilità di integrazione davanti al giudice
IlPersonale Channel: Le posizioni organizzative: nomina e revoca alla luce dei recenti orientamenti normativi e di legittimità
Nuovo webinar: mercoledì 10 settembre 2025, ore 09:00 – 10:00
Salva casa recepito anche in Toscana: più spazio per le varianti ante 1977
Pubblicata sul Bollettino regionale, e già in vigore, la legge n. 51/2025 sulle semplificazioni in materia edilizia
Edilizia residenziale pubblica: via alle istanze per i contributi pubblici
Misura PNRR: si chiuderà il prossimo 29 settembre la deadline per l’invio delle domande allo sportello del Gse