Sono numerose le limitazioni alle assunzioni di personale nel pubblico impiego e, in particolare, negli enti locali. Tali restrizioni stanno contribuendo in misura assai significativa al raggiungimento degli obiettivi di contenimento della spesa pubblica. E stanno inoltre producendo la drastica contrazione del numero dei dipendenti pubblici e, per quanto ci riguarda, più direttamente delle unità utilizzate dagli enti locali. Appare opportuno riassumere il quadro normativo, alla luce delle numerose e non sempre coordinate e/o chiare disposizioni esistenti in questa materia. Si ricorda che il legislatore ha assunto l’impegno di rivedere nei prossimi anni le limitazioni che vengono dettate alle assunzioni di personale, ma ciò si potrà realizzare solamente se miglioreranno i conti pubblici.
I vincoli alle assunzioni a tempo indeterminato
Leggi anche
Sospensione illegittima dell’assunzione, il TAR riconosce il risarcimento del danno
Il TAR Campania, (Sez. IX), nella sentenza del 25 agosto 2025, n. 5963, chiarisce criteri e limiti d…
08/09/25
Lavorare in Comune: indagine IFEL su attrazione, assunzione e valorizzazione del personale
L’IFEL lancia una nuova indagine rivolta al personale comunale per comprendere i fattori che influen…
03/09/25
Consorzi di nuova istituzione: limiti e possibilità di assunzione del personale
Focus sulla deliberazione della Corte dei conti, (Sez. controllo del Veneto), del 29 luglio 2025, n….
28/08/25
715 assunzioni negli Enti Locali: approvato il piano della Commissione per la stabilità finanziaria
La Commissione per la stabilità finanziaria degli enti locali ha approvato 715 nuove assunzioni, di …
29/07/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento