Le iscrizioni al primo modulo sono aperte dal 6 ottobre, mentre i prossimi appuntamenti si svolgeranno dal 7 al 21 ottobre; gli argomenti che saranno affrontati spaziano dal quadro normativo del PTCP fino al whistleblowing, passando per le misure generali e la piattaforma di acquisizione dei piani. Ogni incontro, dalla durata prevista di 90 minuti, sarà incentrato sull’analisi e l’approfondimento dei materiali di volta in volta messi a disposizione nella cartella “Risorse” del Forum RPCT al termine del singolo incontro o del singolo modulo: slides monografiche, vademecum in formato pdf, infografiche riassuntive, dossier D&R.
ANAC, al via il ciclo di eventi dedicato alla formazione dei RPCT
Gli incontri si terranno dal 30 settembre fino alla fine dell’anno, per un totale di dodici appuntamenti
È previsto per il 30 settembre il primo incontro del ciclo di eventi di formazione dedicato da ANAC ai Responsabili della prevenzione della corruzione e della trasparenza. Il calendario presenta quattro moduli diversi, per un totale di dodici appuntamenti, fino alla fine di dicembre 2021.
Leggi anche
Whistleblowing, ANAC aderisce alla campagna europea per la lotta ai comportamenti illeciti
In occasione della Giornata mondiale del whistleblower, prende il via anche in Italia l’iniziativa “…
30/06/25
Rapporto di lavoro: nel whistleblowing un asset strategico per vantaggi competitivi
Lo strumento può aiutare il processo di formazione delle decisioni manageriali: la trasparenza inter…
03/02/25
Whistleblowing non tutelato se ci sono motivi personali
No alla tutela del whistleblowing e sì al rischio di sanzione disciplinare per il dipendente pubblic…
30/01/25
Whistleblowing: nuova consultazione pubblica sulle Linee guida ANAC
Sarà possibile inviare osservazioni all’Autorità Anticorruzione fino al prossimo 9 dicembre
15/11/24
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento