Pubblico impiego: computo per progressioni interne

Procedure selettive per la progressione tra le aree riservate al personale di ruolo: la deliberazione della Corte dei conti, Sez controllo per la Campania 17 dicembre 2018, n. 140

La corretta decorrenza delle progressioni economiche

Con il parere n. 49781/2017, la Ragioneria Generale dello Stato si credeva che avesse risolto tutti i problemi circa la corretta decorrenza delle progressioni orizzontali.

Fondo, stabilizzazioni e progressioni: le novità per il personale

Ecco le indicazioni della sezione regionale di controllo della Corte dei Conti della Puglia, che fornisce una lettura assai restrittiva dei vincoli, già assai rigidi, dettati dal legislatore su stabil…

Il Commento – Le progressioni orizzontali

Dal 1° gennaio del 2015 non vi sono più rinvii degli effetti economici delle progressioni orizzontali, come invece disposto per gli anni dal 2011 al 2014 dall’art. 9, comma 21, del d.l. n. 78/2010. …

Le progressioni economiche

di C. Dell’Erba (ilpersonale.go-vip.net 27/4/2015) In molte amministrazioni locali e regionali le organizzazioni sindacali ed i dipendenti hanno cominciato un pressing perché siano previste progressio…

L’infondatezza dei dubbi sulle progressioni economiche nel 2015

di V. Giannotti (ilpersonale.go-vip.net 31/3/2015) Alcuni interventi dottrinali hanno insinuato incertezze sugli effetti delle disposizioni contenute nella legge di stabilità 2015, avuto riguar…

Le progressioni orizzontali possono essere sospese

di C. Dell’Erba (ilpersonale.go-vip.net 17/6/2013) Le progressioni orizzontali non costituiscono un diritto intangibile dei lavoratori: nel caso cui esse siano state deliberate in violazione dei princ…

P.a: Griffi, Blocco stipendi solo ad esame uffici

Il blocco delle progressione degli scatti degli stipendi della Pubblica amministrazione non è stato trattato nello scorso Cdm “e non sono in grado di dire se saràpresente nel p…

Le Corti dei conti sui vincoli alle progressioni economiche

di C. Dell’Erba (ilpersonale.go-vip.net 21/1/2013) Le amministrazioni pubbliche, ivi compresi i comuni, non possono nel triennio 2011/2013 erogare benefici economici a seguito della attribuzione di pr…