Legittima la retribuzione decrescente per assistenti amministrativi con funzioni superiori
L’ordinanza n. 78 del 7 maggio 2024 della Corte costituzionale conferma la validità della retribuzione differenziata per i DSGA, bilanciando anzianità e responsabilità
Progressioni verticali, i dipendenti in part-time
I regolamenti e i bandi possono legittimamente assegnare un punteggio ridotto al personale in part time relativamente alla valutazione dell’anzianità nelle progressioni verticali
Progressioni verticali: verifica delle competenze professionali con prova comparativa
Il TAR Puglia, (Sez. I), attraverso la sentenza del 30 aprile 2024, n. 538, conferma la necessità di verifica delle competenze professionali con prova comparativa
Espletamento delle progressioni tra le Aree cd “in deroga” e monte salari 2018
L’ Aran, con parere n. CFL254 si domanda se lo 0.55% del monte salari 2018 richiamato dall’art. 1, comma 612, della Legge n. 234 del 30.12.2021 e all’art. 13 CCNL Funzioni Locali 2019-2021, ai fini de…
Progressioni economiche e introduzione di nuovi ordinamenti
L’ARAN con parere n. CFL259 interviene su questioni attinenti il requisito di partecipazione alle progressioni economiche all’interno dell’area di inquadramento. Un dipendente cessato dal servizio in…
Progressioni economiche orizzontali
L’ARAN, mediante parere CFL244, si esprime sulle procedure selettive di progressione economica di cui all’art. 14, del CCNL 16 novembre 2022, se debbano essere fatte due distinte graduatorie: una per …
Le più recenti indicazioni normative dell’ARAN
L’esperto analizza le più recenti indicazioni dell’ARAN relative alle Funzioni Locali
Progressioni verticali speciali: non serve l’indizione del concorso
Le progressioni verticali speciali evitano il vincolo di non superare il tetto del 50% delle assunzioni decise dall’Ente
Progressioni verticali: applicate le regole sulla trasparenza
Le progressioni verticali tra le aree dovranno avvenire nell’obbligo di pubblicazione delle procedure comparative finalizzate all’individuazione dei soggetti beneficiari
La modifica degli inquadramenti e dei profili dei dipendenti pubblici
Due impegni urgenti che le amministrazioni devono rispettare entro il prossimo 1 aprile sono costituiti dal nuovo inquadramento del personale dipendente nelle 4 aree professionali e dalla revisione de…