Pubblica Amministrazione

Assunzioni più facili nei comuni

Elevata al 50% l’incidenza massima delle spese di personale

Afol, il Tar blocca il concorso ad personam. Guardia di Finanza in provincia

Ora anche la giustizia dice che l’assunzione di Luigi Degan alla direzione dell’agenzia del lavoro della provincia di Milano è stata irregolare. Il suo curriculum, secondo il tribunale, è stato gonfia…

Per le province solo funzioni di ordinaria amministrazione

Qualunque sarà la scadenza effettiva entro la quale le regioni dovranno dirottare le funzioni provinciali a se stesse o ad altro ente, le province per il 2012 saranno costrette a svolgere solo …

Deroga sugli stipendi dei manager Palazzo Chigi: non riguarda i ministri

Previste dalla manovra “eccezioni motivate” al tetto di 310 mila euro per i dirigenti pubblici

Retribuzioni, «giallo» per un milione di pubblici

Nelle intenzioni di chi l’ha scritto, era un tetto alle retribuzioni degli alti vertici pubblici; a leggerlo, sembra una spada di Damocle su milioni di stipendi pubblici. È l’articolo 23-ter …

Tetto agli stipendi, non per tutti

Le disposizioni sui dirigenti pubblici nella versione definitiva Deroghe motivate per le posizioni apicali delle singole p.a.

Province, fine certa

Stretta su stipendi dei manager p.a. e cumulo indennità

Stipendi pubblici, tetto di 300 mila euro

Finalmente si tagliano i parlamentari.Il Senato ha battuto un colpo importantissimo, passando dalle parole ai fatti Roberto Calderoli, Lega Limite per i dirigenti.Il Colle sulle pensioni: contributivo…

A rischio mutui e prestiti Inpdap

Vatti a fidare dei tecnici. Prescindendo dai (molto dubbi) risparmi che ciò comporta per la spesa previdenziale (per lo meno nel breve periodo), l’immediata soppressione dell’Inpdap (ente di pr…

E il personale in esubero a un passo dal licenziamento

Dipendenti Inpdap in esubero a un passo dal licenziamento. La soppressione dell’Istituto di previdenza dei dipendenti pubblici, con relativa incorporazione nell’Inps, non comporterà il trasf…