Pubblica Amministrazione
Un Tfr più ricco per gli statali
Sentenza del Tar Calabria: trattenuta illegittima (crea disparità con i privati) e da restituire. Stop al prelievo sull’accantonamento a titolo di rivalsa
La Corte dei conti alle prese con il condono erariale
di G. Crepaldi (ilpersonale.go-vip.net 14/3/2012) L’art. 1, comma 231, della legge finanziaria per l’anno 2006 (23 dicembre 2005, n. 266) ha introdotto l’istituto del “condono erariale”, in base al …
Funzione pubblica, Bresciani (Cgil): «Vincenti per voti ottenuti nell’urna»
Contano di più i voti rispetto ai seggi. È quanto ha voluto ribadire la Cgil in conferenza stampa ieri in via Camozzi per analizzare il risultato del voto delle Rappresentanze sindacali …
Dipendente più responsabile
Per consentire il controllo medico legale domiciliare, è importante che il lavoratore verifichi l’inserimento nel certificato telematico dei dati riferiti all’indirizzo per la reperibilit&agrav…
C’è danno se il contratto è troppo generoso
La Corte dei conti – Sezione prima giurisdizionale centrale, con la sentenza 52/2012, ha fissato principi importanti sul rapporto fra contratti decentrati integrativi delle Pa che prevedano illegitt…
Più il taglio è efficace più i tempi sono lunghi
«La rapidità di attuazione di un taglio è inversamente proporzionale alla sua efficacia». Potrebbe suonare così il «teorema delle leggi sui costi della politic…
Trasferimento di personale e risorse ultima tappa di un mosaico complicato
NIENTE RINNOVI Nelle otto amministrazioni in scadenza che dovevano andare al voto in primavera arriveranno i commissari LA TEMPISTICA Entro fine anno dovranno essere approvate le nuove regole eletto…
Pubblico impiego si afferma la Cgil Ma scuola alla Cisl
Le elezioni delle Rsu (Rappresentanze sindacali unitarie) nel pubblico impiego hanno visto, come da anticipazioni, un sorpasso storico della Cgil, in avanzata anche nella scuola, dove però la m…
Chi esagera con le progressioni verticali paga i danni
La corte dei conti bacchetta l’università della Basilicata. Responsabilità erariale per l’ente che non rispetta il tetto del 50% delle assunzioni dall’esterno
Rsu pubblico impiegoSi profila il ribaltone Cgil
Lo scrutinio dei voti non si è ancora concluso, ma Gian Marco Brumana, segretario Fp-Cgil di Bergamo parla di un «risultato storico» della categoria: «Per la prima volta siamo…