Pubblica Amministrazione
Licenziamenti, tremano anche gli statali
La Funzione pubblica: «Nuovo articolo 18 esteso a tutti».Ma in serata il ministero del Lavoro smentisce: è giallo ULTIME LIMATURE Il pressing di Rete Imprese: ammortizzatori ad hoc per le Pmi SACRIFIC…
Riforma articolo 18 per gli statali estensione possibile, ma non subito
Il Testo Unico del 2001 impone l’applicazione dello Statuto dei lavoratori anche ai dipendenti pubblici, ma prevede discipline normative diverse anche sui licenziamenti che il governo si riserva di va…
Personale in aspettativa sindacale, certificazioni al Viminale entro il 30/4
Entro il prossimo 30 aprile, comuni, province, aziende sanitarie e comunità montane dovranno trasmettere al ministero dell’interno la certificazione relativa al contributo erariale per il fin…
Cgil e Cisl divise sulle Rsu del pubblico impiego
Tra le sigle scontro sulla percentuale dei consensi Soddisfatta la Uil
L’incognita Patto sui piccoli blocca anche il personale
Dal 2013 i piccoli Comuni tra 1.001 e 5mila abitanti precipiteranno tra i limiti e le rigide regole del Patto di stabilità. La questione non è solamente finanziaria, ma abbraccia anche l…
Il giudice dà ragione agli statali. Bocciata la restituzione dei contributi in sole quarantacinque rate
Restituzione dei contributi post sisma da parte dei dipendenti pubblici molisani: si apre uno spiraglio sulla questione rate, ridotte da 304 a 45
Revisori in prima fila nella p.a.
Sempre più strategico il ruolo dei professionisti, chiamati anche a supportare le pmi in Europa
Elezioni Rsu nel pubblico impiego, ottimo risultato
Le Rsu del pubblico impiego, tenutesi dal 5 al 7 marzo, hanno visto l’ottimo risultato della Confsal, che si conferma la quarta confederazione sindacale italiana.Anche se i dati definitivi dell’Aran s…
Agenzia segretari, tutto un bluff
Soppressione solo sulla carta. In due anni spesi 2 milioni
Legittima una minore retribuzione per contratti di formazione e Lsu
I contratti di formazione e i lavoratori socialmente utili non rientrano nell’accordo-quadro europeo sul lavoro a tempo determinato del 1999. E dunque non sono sottoposti alle relative limitazioni. Pe…