Ultimi articoli
Corte dei conti: capacità assunzionale delle Unioni di Comuni e deroga ai limiti di spesa
La Sezione regionale di controllo del Veneto chiarisce le regole per l’applicazione della deroga alle Unioni di Comuni in caso di cessione della capacità assunzionale dai Comuni aderenti
Social media e digital manager, la sfida della nuova comunicazione nella PA
Con la legge n. 69/2025, la comunicazione istituzionale della Pubblica Amministrazione si dota ufficialmente della figura del professionista con competenze analitiche, creative e digitali, ispirato al…
Ferie non godute, monetizzazione solo con prova di impedimenti oggettivi
Il diritto alla monetizzazione del congedo ordinario non è automatico e sorge solo in presenza di comprovate esigenze di servizio o altri impedimenti oggettivi, non imputabili al dipendente. Le valuta…
Elezioni regionali, l’intesa M5S-Pd vince in un caso su quattro
Centrosinistra. Su 12 alleanze strette dal 2019 ad oggi, nove sono state siglate negli ultimi due anni. Tre le vittorie (tutte nel 2024): Sardegna, Emilia-Romagna e Umbria
Congedo parentale: per l’ARAN il weekend risulta congedo anche tra due giorni di ferie
Fruizione frazionata, sabati e domeniche compresi: le regole ARAN per i dipendenti pubblici
ARAN pubblica il rapporto semestrale sulle retribuzioni dei pubblici dipendenti nella stagione 2022-2024
Ampie criticità e persistenti ritardi nei negoziati ma la legge di bilancio ha stanziato i fondi fino al 2030
Affidamento diretto: congelata la determina del dirigente
In assenza di una delibera consiliare che decida di passare dalla concessione di servizi ad un appalto di servizi il dirigente non può legittimamente adottare una determina di affidamento diretto: la …
Fisco: stop a ambulanti e bazar
La Corte dei conti registra la crescita delle misure irrogate ai contribuenti irregolari. Crescono le sanzioni che vanno dalla chiusura allo stop alle gare
Lombardia, via alle aggregazioni tra società partecipate dai Comuni
Servizi pubblici: dopo anni di dibattiti su possibile alleanze e sperimentazioni di sinergie, emerge ora una spinta più decisa verso fusioni e acquisizioni societarie tra società di Enti locali
INPS: dal 1 ottobre 2025 previste nuove regole per le denunce mensili
L’INPS semplifica la gestione delle posizioni assicurative, introducendo l’assolvimento automatico degli obblighi contributivi