Con un messaggio del 7 dicembre 2022, viene comunicato che è stato implementato con una nuova funzionalità per la creazione automatica dei piani di ammortamento
Tfr
L'INPS, con la circolare del 25 ottobre 2022, n. 119, ha definito le le istruzioni operative relative agli aspetti tecnici e procedurali riguardanti l'accesso ai finanziamenti
Nella G.U. n. 223 del 23 settembre è stato pubblicato il D.M. 1 agosto 2022, di rinnovo dell'accordo quadro per il finanziamento dell'anticipo della liquidazione dell'indennità di fine servizio
Questo corso di formazione illustra le principali disposizioni introdotte dalla Legge n. 26 del 2019 (di conversione del D.L. n. 4/2019) e dalla Legge di bilancio per il 2022. In particolare, verrà analizzato il quadro normativo aggiornato su: requisiti richiesti e decorrenza; proroga dell’“opzione donna”, lavoratori precoci e APE social. Un apposito focus verrà dedicato alle modalità di erogazione del TFS/TFR
Nel pubblico impiego l’esigibilità del trattamento di fine rapporto è legata ai medesimi presupposti previsti per il lavoro nel settore privato e dunque alla cessazione formale del rapporto di lavoro. Le valutazioni della Corte di Cassazione
La Nota circolare del Dipartimento della Funzione pubblica specifica requisiti e finalità della disciplina
Il rinvio dovrebbe consentire ai dipendenti in regime di TFS l’accesso ai fondi di previdenza complementare negoziali
Disponibile la circolare INPS 17 novembre 2020, n. 130: requisiti e procedura
Parere del Garante per la Privacy datato 9 luglio 2020, n. 131
Le dichiarazioni ufficiali del ministro per la Pubblica Amministrazione, Fabiana Dadone