Progressioni verticali, maggior rilievo all’esperienza maturata anche a tempo determinato
L’ARAN con due pareri del 30 aprile 2025 stabilisce che l’area deve essere corrispondente a quella oggetto della procedura di una progressione verticale “in deroga”
Le progressioni verticali: l’esperienza presso lo stesso ente e il colloquio
La scelta delle amministrazioni di valutare nelle progressioni verticali esclusivamente l’esperienza maturata presso lo stesso ente deve essere ritenuta illegittima se nel regolamento dell’ente tale p…
Le progressioni verticali: l’esperienza presso lo stesso ente
Le amministrazioni possono decidere di valutare nelle progressioni verticali esclusivamente l’esperienza maturata presso lo stesso ente, se non vi sono previsioni regolamentari dell’ente che vanno in …
Il requisito degli incarichi svolti per la partecipazione
Nelle selezioni per le progressioni verticali è legittimo richiedere come requisito di partecipazione l’avere svolto alcuni incarichi
L’anzianità triennale nelle progressioni verticali ordinarie
L’anzianità triennale non è condizione per la partecipazione alle progressioni verticali ordinarie. Queste le indicazioni contenute nella sentenza del TAR Toscana, Firenze, (Sez. I) n. 125 del 28 genn…
La prova scritta e il colloquio nelle progressioni verticali
Sintesi della sentenza del TAR Liguria (Sez. I), 27 dicembre 2024, n. 933
L’applicazione delle progressioni economiche: l’arrotondamento
Non si può superare la quota limitata prevista dal legislatore del 50% dei dipendenti che hanno diritto a concorrere alle progressioni orizzontali attraverso l’arrotondamento alla unità superiore tra …
Progressioni economiche e il principio della quota limitata
La questione delle progressioni economiche nel settore pubblico si scontra con principi di rigore e selettività, in particolare quando si parla del principio della “quota limitata”
Niente progressioni se manca l’accordo
La destinazione di una parte delle somme del fondo risorse decentrate – in particolare della componente stabile – per nuove progressioni economiche richiede necessariamente l’approvazione di un contra…
Nuovo quaderno ANCI sulle progressioni nel CCNL 2019/2021
Il nuovo Quaderno operativo dell’ANCI, intitolato “Le progressioni tra le aree dopo il CCNL 2019/2021”, è stato pubblicato online e rappresenta un’importante risorsa per i Comuni, le Unioni e le Città…