Concorsi E Graduatorie

Corso formativo: I concorsi pubblici dopo il D.L. “P.A” n. 25/2025 e il rinnovato d.P.R. 487/1994 “Regolamento sui concorsi”

Il corso illustra come la disciplina operativa dei concorsi venga rivista in senso digitale con norme che sostituiscono ogni passaggio cartaceo nelle procedure e che riducono i tempi di esecuzione

Concorsi pubblici 2025: cosa cambia con il nuovo Decreto PA?

Nuove tecnologie e assessment avanzati ridisegnano il reclutamento nella PA, rendendo i concorsi più trasparenti, meritocratici e inclusivi

Concorsi: la rettifica della graduatoria non fa ripartire il termine di efficacia

Focus sul sentenza del Consiglio di Stato, (Sez. III), del 4 giugno 2025, n. 4835, relativa all’efficacia temporale della graduatoria

Concorsi pubblici: l’anonimato è obbligatorio anche per la prova pratica scritta

Focus sulla sentenza del Consiglio di Stato (Sez. VII), 17 luglio 2025, n. 6284: confermato un principio cardine a garanzia dell’imparzialità

Concorsi pubblici: l’equipollenza del titolo di studio non è soggetta a interpretazione analogica

Il TAR Puglia, Lecce, (Sez.II), del 16 luglio 2025, n.1220 ribadisce che i requisiti concorsuali devono essere interpretati in modo stretto e preciso

Concorsi pubblici: le richieste di accesso sproporzionato ai documenti, di altri candidati, possono essere ignorate

Il TAR Roma, (Sez. IV quater), con la sentenza del 3 aprile 2025, n. 6724, ha stabilito un importante principio riguardo alle richieste di accesso ai documenti di altri candidati nelle procedure conco…

Corte Costituzionale conferma la legittimità dei limiti temporali nelle procedure concorsuali

Il termine di durata delle procedure concorsuali: un passo verso l’efficienza e la giustizia. Focus sulla sentenza della Corte Costituzionale del 8 luglio, n. 102

Concorso ATS 2025, pubblicato il bando per 3.839 Funzionari: cosa c’è da sapere

Posti a tempo determinato per laureati. Selezione a prova unica. La domanda potrà essere presentata online fino al 30 luglio 2025

Concorsi pubblici: legittima la domanda senza firma se è stato caricato un documento identificativo

Il Consiglio di Stato, (Sez. VII) con la sentenza n. 3863 del 6 maggio 2025 ha stabilito che è illegittima la consueta clausola inserita nei bandi di concorso che prevede l’esclusione automatica di ch…

Concorso segretari comunali (COA 2024): le tracce estratte per le prove scritte

È stato pubblicato l’elenco dei candidati ammessi alle prove scritte del concorso pubblico, per esami, per l’ammissione di n. 441 (quattrocentoquarantuno) borsisti al corso-concorso selettivo di forma…