Le più recenti deliberazioni e pronunce in tema di gestione del personale
Concorsi
Il nuovo D.P.C.M. 14 gennaio 2021 apre alle selezioni svolte solo su basi curriculari, in modalità telematica o con ristretto numero di candidati
Focus sulla sentenza del TAR Emilia-Romagna, 10 novembre 2020, n. 709: se la domanda online va in tilt la PA deve attivare il soccorso istruttorio
Il TAR Lazio, attraverso sentenza n. 12002/2020, ha ritenuto colpevole il malfunzionamento della casella PEC dell’Ente
Le clausole di un bando di concorso non possono prevedere la esclusione di coloro che sono dipendenti pubblici, anche se si tratta di una procedura di stabilizzazione di precari
Questa la decisione del TAR Friuli Venezia Giulia con la sentenza n. 415 del 1° dicembre 2020
Equipollenza dei titoli di studio, accesso agli atti dei concorsi e ricorso alla mobilità volontaria: l'analisi del nostro esperto sulla base delle pronunce del Consiglio di Stato
Anche ai fini dell’assunzione di personale a tempo determinato, la PA è tenuta a seguire l’ordine della graduatoria della procedura, secondo il canone di cui all’articolo 97, co. 4, della Costituzione, il quale recita “agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni si accede mediante concorso, salvo i casi stabiliti dalla legge”
Commento alla sentenza del TAR Emilia-Romagna (Sez. I), 24 novembre 2020, n. 758
L’analisi dell’esperto in relazione alla sentenza del TAR Lazio, Sez. III-ter, 26 ottobre 2020, n. 10929