Le più recenti indicazioni dettate dalla giurisprudenza amministrativa in materia di organizzazione, di assunzioni e di dirigenza delle pubbliche amministrazioni
Assunzioni
Il decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con decreto n. 110/2023 ha determinato le risorse assegnate agli Ambiti territoriali per il 2022 e quelle prenotate per il 2023
Le dichiarazioni del titolare della Funzione pubblica, Paolo Zangrillo, rilasciare al quotidiano Il Messaggero
Le novità di rilievo per gli Enti locali: graduatorie concorsuali e contratti di apprendistato e formazione lavoro
Con Comunicato del 18 luglio 2023 il Ministero dell'Interno avverte che è stato disposto il pagamento del contributo 2023 per le assunzioni di personale a tempo determinato, con qualifica non dirigenziale, a favore dei Comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti attuatori dei progetti previsti dal PNRR
Con ordinanza n. 16785/2023 la Corte di Cassazione ha respinto le doglianze della ricorrente per la decadenza dall'impiego per avere omesso di indicare il suo stato di gravidanza
Al fine di agevolare l’accesso alle diverse misure previste dal DPCM 1° maggio 2023 il Ministero dell'Interno, attraverso la circolare n. 84/2023, fornisce istruzioni ai Comuni con popolazione fino a 5.000 abitanti, attuatori di progetti inseriti nel PNRR, in merito alla rideterminazione degli oneri relativi alle assunzioni di personale a tempo determinato
L’intervento dell’ANAC in merito alla segnalazione di presunte illegittimità nelle procedure concorsuali per l’assunzione di personale a tempo indeterminato nella PA
Tutte le novità per gli Enti locali in sintesi e la nota ANCI sulle norme di interesse per i Comuni
È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge 21 giugno 2023, n. 74 di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 22 aprile 2023, n. 44, recante disposizioni urgenti per il rafforzamento della capacità amministrativa delle amministrazioni pubbliche