L’attivazione ed il finanziamento del welfare aziendale

I contrasti tra le sezioni regionali di controllo della Corte dei conti della Liguria e della Lombardia rispetto alla Ragioneria Generale dello Stato sulla possibilità per gli enti di finanziare il we…

In assenza di obiettivi e di raggiungimento degli stessi nessuna retribuzione di risultato al segretario

La Corte di Cassazione attraverso l’ordinanza n. 30101 del 30 ottobre 2023 ha stabilito che anche nel caso in cui il segretario comunale fosse nominato direttore generale di un ente locale, in assenza…

Legittimo il recupero ai dipendenti dell’indennità di disagio corrisposta a pioggia dal contratto integrativo

La Cassazione (ordinanza n. 29732/2023) ha giudicato legittimo il recupero a carico dei dipendenti delle indennità di disagio corrisposte dalla contrattazione decentrata integrativa a pioggia per circ…

Le indicazioni della Cassazione sulla incentivazione

Alcune tra le più recenti indicazioni della giurisprudenza della Corte di Cassazione in tema di trattamento economico accessorio ed incentivazione del personale dipendente delle PA

Disciplina per la corresponsione degli incentivi alle funzioni tecniche previsti dall’art. 45 del d.lgs. 36/2023

La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha approvato lo schema di regolamento recante la “Disciplina per la corresponsione degli incentivi alle funzioni tecniche previsti dall’art. 45 de…

Processo penale e rimborso delle spese legali per il militare

Il TAR Campania, sentenza 19 ottobre 2023 n. 5697 si pronuncia sul rimborso legale delle spese legali in un caso che ha riguardato il militare che ha affrontato un processo penale per il reato di mina…

Il ruolo del giudice e la precettività del disposto costituzionale

La Corte di Cassazione attraverso la sentenza n. 27711/2023 si cimenta nella definizione dei parametri a cui ancorare la commisurazione della retribuzione al fine assicurare l’applicazione del precett…

Ritardato pagamento di TFS/TFR dovuti a ritardi imputabili alle Amministrazioni/Enti datori di lavoro

I chiarimenti nel messaggio dell’INPS relativo al recupero degli interessi di mora corrisposti dall’Istituto per i ritardi nei pagamenti delle prestazioni di TFS/TFR

CCNL sanità 2019-2021: imponibile ai fini contributivi

La circolare INPS n. 84/2023 riporta alcuni chiarimenti sull’imponibilità contributiva e sulla valutabilità delle voci retributive previste ai fini dell’erogazione di TFS e TFR

Compensi aggiuntivi per progettazione e direzione lavori

La Corte di Cassazione si pronuncia su un caso relativo alla spettanza di compensi aggiuntivi ai dipendenti dell’amministrazione stazione appaltante in relazione all’affidamento di incarichi di proget…