Contrattazione Integrativa

Progressioni orizzontali illegittime: contrasto tra giudice ordinario e magistratura contabile

La Corte d’appello di Bologna richiede la retrocessione del dipendente, la Corte dei conti Toscana esclude la responsabilità di dirigenti e amministratori

La utilizzazione dei risparmi del fondo per lo straordinario

Le ultime indicazioni della Corte dei conti (deliberazione Sez. controllo per la Lombardia n. 123/2020)

Il fondo per la contrattazione decentrata dopo il Decreto Crescita

Le amministrazioni devono dare corso rapidamente alla costituzione del fondo per la contrattazione decentrata sulla base delle regole dettate dalla contrattazione nazionale e dando applicazione, in ca…

Niente contrattazione decentrata per il consolidamento dello straordinario

Sintesi degli importanti principi espressi dal Consiglio di Stato nel parere n. 42/2020

La costituzione del fondo per le risorse decentrate del 2020

I Comuni e le Regioni devono dare corso alla costituzione del fondo per le risorse decentrate del 2020, così da consentire l’avvio della contrattazione decentrata entro tempi brevi

Contrattazione decentrata illegittima: la responsabilità

Le principali indicazioni dettate dalla importante sentenza della Corte dei conti della Sicilia n. 157/2020

Il fondo per la contrattazione decentrata 2019

Spetta alle amministrazioni e, per essi al dirigente e/o responsabile competente, provvedere alla costituzione del fondo per la contrattazione decentrata: è questo il passaggio preliminare essenziale …

Le Corti dei conti sul fondo per la contrattazione decentrata (Parte II)

I revisori dei conti devono vigilare sull’applicazione dei contratti decentrati e sull’accantonamento delle somme vincolate del fondo in caso di mancata stipula entro l’anno del contratto collettivo d…

Le Corti dei conti sul fondo per la contrattazione decentrata (Parte I)

L’erogazione degli incentivi per le funzioni tecniche è subordinata allo svolgimento di una gara ed alla distinzione tra direttore dell’esecuzione e RUP per gli appalti di forniture e servizi

Il fondo per la contrattazione dopo il Decreto Crescita

L’entrata in vigore delle novità contenute nell’art. 33 del decreto e le connesse incertezze applicative stanno rallentando la costituzione dei fondi per la contrattazione decentrata e l’avvio delle t…