Il dottorato di ricerca ha valore per il concorso?

Tre recenti pareri del Consiglio di Stato chiariscono alcuni aspetti complessi della disciplina del concorso straordinario per l’immissione in ruolo di personale docente della scuola

Decreto Reclutamenti, le proposte della Conferenza delle Regioni

Le audizioni al Senato: pur approvando il disegno di legge di conversione del d.l. 80/2021, le Regioni hanno presentato un fitto documento di emendamenti

Decreto Reclutamenti, Commissioni al lavoro per la conversione in legge: obiettivi e modalità operative

Il ministro per la Pubblica Amministrazione Renato Brunetta in audizione: “Si tratta di un provvedimento che disciplina nuove regole straordinarie per un momento storico senza precedenti”

Concorso Sud, i risultati sono deludenti

Solo 1.483 candidati risultati idonei. Cifre ancora meno incoraggianti per i “funzionari esperti tecnici”: 167 idonei, 88% dei posti scoperti

Decreto Reclutamenti, UPI: occorre un maggiore coordinamento

I rappresentanti delle Province in audizione presso le Commissioni Affari e costituzionali e Giustizia del Senato: “Grave carenza di personale tecnico e specializzato”

Accesso all’impiego: concorso (quiz a risposta multipla)

Nelle prove scritte concorsuali mediante quiz non è configurabile alcuna discrezionalità in ordine alla valutazione delle risposte date alle singole domande, perché ogni quiz a risposta multipla deve …

Concorsi pubblici: il candidato ricorrente deve dimostrare lo svantaggio derivato dagli errori della commissione

Il TAR Lazio, mediante la sentenza n. 6327/2021, ha delineato i caratteri della prova di resistenza cui dev’essere sottoposta la pretesa del candidato

Decreto Reclutamenti: il Piano della performance andrà reimpostato dal prossimo anno integrando le attività con gli aspetti organizzativi

Le disposizioni del d.l. 80/2021 modificano profondamente funzioni e struttura del Piano della performance