Cybersecurity, in arrivo mille professionisti nella PA

Saranno assunti per migliorare la sicurezza cybernetica. E si aggiungeranno all’infornata già prevista con il decreto reclutamento per i progetti del Recovery Plan

Concorsi, il codice a barre garantisce la tutela dell’anonimato

Il TAR Lazio (sentenza n. 8172/2021) ha ridimensionato il rischio rappresentato dalla presenza del documento d’identità sul banco durante le prove

ANCI, le novità su mobilità e segretari sono una vittoria per i Comuni

Secondo i delegati dell’Associazione, gli Enti “non rischiano più la temuta emorragia di dipendenti”

Concorso Sud, diffuse le graduatorie finali di merito

I risultati sono disponibili all’interno del sito di Formez PA e del sistema “Step-One 2019”

Decreto Reclutamenti, le novità per gli Enti locali a seguito della conversione

Freno alla mobilità libera: i neoassunti dovranno garantire almeno 5 anni di servizio presso l’Ente cui sono stati assegnati

Le modifiche al Decreto Reclutamenti, dalla mobilità al Concorso Sud

Le Commissioni riunite Affari e Giustizia del Senato hanno inciso profondamente sulla struttura del provvedimento

Lavoratori fragili, fino al 31 ottobre la regola è lo smart working

Il ministro per le Disabilità Erika Stefani ha fatto riferimento all’investimento del Governo da 17 milioni che risponde alle sollecitazioni provenienti dai diretti interessati

Concorsi, il valore delle prove d’inglese e informatica deve essere dichiarato con precisione

Il TAR Lazio (sentenza del 21 luglio 2021, n. 8751) ha ravvisato un profilo di illegittimità nell’esclusione patita dal ricorrente

Lavoratori socialmente utili, ecco i modelli per l’invio della richiesta di contributo

L’iter procedurale è spiegato all’interno della Nota del 14 luglio del Dipartimento della Funzione pubblica

Decreto Reclutamenti: le istanze dell’UPI in vista della conversione in legge

Disponibili le slide illustrate sui contenuti dell’importante provvedimento