Dirigenza

Dirigenza PA: osservazioni e proposte di Anci Lombardia sul decreto Madia

Con comunicato del 21/09/2016 l’ANCI Lombardia rende noto che il decreto attuativo della Legge Madia, n. 124/2015, sulla dirigenza pubblica nella PA ha delle ricadute importanti sia per quanto concern…

Dirigenza pubblica : il Dossier di Camera e Senato sulla riforma

Il servizio studi di Camera e Senato ha predisposto un Dossier contenente il confronto tra la normativa vigente e le proposte di modifica contenute nello schema di decreto legislativo sulla Disciplina…

Il Governo vara la riforma sulla dirigenza pubblica. Il decreto e la sua relazione illustrativa

Nel Consiglio dei Ministri n.126 del 25/08/2016 il Consiglio dei Ministri su proposta del Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione Maria Anna Madia, ha approvato, in esame prelimi…

Ragionamenti sul diritto all’incarico del dirigente pubblico – Il Commento di G. Crepaldi

Può un dirigente essere privato dell’incarico dirigenziale? E’ questa la domanda a cui ha recentemente risposto la Corte di Cassazione nella sentenza del 20 giugno 2016. La risposta è negativa ma la C…

Dirigenti privi di incarico

Nella nuova disciplina della dirigenza pubblica, pur non essendo configurabile un diritto soggettivo a conservare, ovvero ad ottenere, un determinato incarico di funzione dirigenziale, nondimeno l’Amm…

Dirigenza e giurisdizione sul conferimento dell’incarico – Sentenza della Corte di Cassazione

Recente sentenza della Corte di Cassazione sulla competenza per il conferimento da parte della P.A. ad un soggetto esterno di incarico dirigenziale apicale

Incarichi esterni, trappola per la responsabilità amministrativa – Il Commento di A. Bianco

Analisi della recente giurisprudenza, in cui si fissano in modo sempre più chiaro i presupposti che in concreto determinano la maturazione di responsabilità amministrativa in capo a dirigenti ed ammin…

Blocco della dirigenza pubblica – Recente delibera della Corte dei Conti

Delibera della Corte dei Conti, n. 87/2016, sull’indisponibilità dei posti dirigenziali vacanti alla data del 15 ottobre 2015, indisponibilità da intendere in senso assoluto e cioè relativa agli incar…

Per gli Ermellini lo spostamento del dirigente sindacale non necessità del nulla osta della sigla sindacale – Il Commento di V. Giannotti

La Suprema Corte è stata chiamata a pronunciarsi sull’illegittimità del Comune del disposto trasferimento di un dirigente sindacale in mancanza del preventivo nulla osta della sigla sindacale di appar…

La dirigenza sanitaria nella riforma Madia – Il Commento di G. Crepaldi

L’art. 11 della legge Madia delega il Governo all’adozione di un decreto legislativo in materia di dirigenza pubblica e di valutazione dei rendimenti dei pubblici uffici ed, in particolare reca i crit…