Decreto Crescita: le norme per le assunzioni nelle Regioni e negli Enti locali
Disponibili la prima nota di lettura ANCI-IFEL e il dossier del Servizio studi di Camera e Senato contenente le schede di lettura degli articoli di rilievo contenuti nel decreto legge 34/2019
Il Decreto Crescita cambia i vincoli del fabbisogno del personale e le assunzioni dirigenziali per Regioni e Comuni
Assunzioni di personale a tempo indeterminato non più basate su spazi finanziari a disposizione, ma in ragione del rapporto tra spesa del personale ed entrate: cosa cambia con il decreto legge 34/2019…
Decreto Crescita in Gazzetta Ufficiale: norme di rilievo
Modifica della disciplina in materia di assunzioni nelle Regioni e nei Comuni in base alla sostenibilità finanziaria
Assunzioni e compiti della polizia locale (Parte II)
Capacità assunzionali e risparmi delle cessazioni dei vigili: la seconda parte del focus del nostro esperto
Assunzioni e compiti della polizia locale (Parte I)
Le più importanti novità in materia di polizia locale nella recente giurisprudenza amministrativa e del lavoro
Le novità (in sintesi) in materia di assunzioni dopo la conversione del decreto 4/2019
La nota esplicativa di ANCI Toscana alla luce della sperimentazione del pensionamento con “quota 100”
Vincoli assunzionali nella Pubblica Amministrazione
Le valutazioni della Corte dei conti, Sez. Autonomie, nella deliberazione del 1 aprile 2019, n. 4
La più recente giurisprudenza sulle assunzioni: il focus dell’esperto
Trasformazione da tempo determinato a tempo indeterminato, progressioni verticali e procedure selettive
Assunzioni nella Polizia Locale: come calcolare le mobilità?
L’approfondimento dell’esperto alla luce di una recente istanza di parere della Sezione di controllo Lombardia
Assunzioni: la nota esplicativa ANCI sui provvedimenti più recenti
Il focus dei Comuni sulle novità recentemente introdotte in materia di assunzioni (Reddito di cittadinanza, d.d.l. Semplificazioni, d.d.l. miglioramento della PA)