Quale il corretto trattamento economico del dipendente in stato di malattia durante il periodo di prova?
Come precisato dall’art. 20 “Periodo di prova”, comma 5 del CCNL del 21 maggio 2018 “Le assenze riconosciute come causa di sospensione ai sensi del comma 4, sono soggette allo stesso trattamento econo…
Malattia professionale: inabilità permanente (decorrenza)
La Corte di Cassazione (Sez. Lavoro), mediante sentenza del 13 gennaio 2022, n. 958, chiarisce quale è il momento da cui far decorrere la prestazione dovuta dall’istituto previdenziale nel caso di ina…
Green Pass, analisi delle nuove misure in vigore dal 7 febbraio
Breve analisi delle nuove misure adottate da Palazzo Chigi in materia di Green Pass, controlli sui luoghi di lavoro per gli ultracinquantenni e scuole
Stipendio decurtato al dipendente assente nell’orario di reperibilità della visita medica
L’analisi della sentenza Corte di Cassazione (Sez. Lavoro), 10 novembre 2021, n. 33180, riguardante il profilo disciplinare della misura adottata
Comunicazione e giustificazione dell’assenza per malattia: rilievi disciplinari
La rassegna delle disposizioni vigenti e della principale giurisprudenza in materia
Una malattia annunciata ma non certificata è assenza ingiustificata: se supera tre giorni il licenziamento è legittimo
La Corte di Cassazione (sentenza 21 giugno 2021, n. 17600) ha giudicato legittima la sanzione comminata al dipendente
Malattia del lavoratore: caratteristiche della patologia impeditiva (depressione)
La Cassazione si pronuncia sullo svolgimento di attività fisiche da parte del lavoratore durante il periodo di malattia in quanto colpito da una lieve forma di depressione: dalla valutazione sull’ammi…
Vaccinazioni, effetti collaterali: ricadute ben diverse a seconda della natura dell’assenza
Secondo l’ANVU optare per la malattia e non per l’infortunio sul lavoro comporterebbe tagli alla busta paga e il rischio di danno erariale
Incostituzionale includere nell’assenza per malattia i giorni di ricovero per terapie salvavita
La Corte Costituzionale ha sancito l’illegittimità dell’articolo 68, comma 3, del d.P.R. 10 gennaio 1957, n. 3
Indennità di malattia per le aziende del trasporto pubblico locale: entro il 31 marzo l’invio dei documenti
La modulistica, firmata dal rappresentante legale, dovrà essere trasmessa all’indirizzo PEC della Direzione Generale per le politiche previdenziali e assicurative