Ferie non godute, monetizzazione solo con prova di impedimenti oggettivi

Il diritto alla monetizzazione del congedo ordinario non è automatico e sorge solo in presenza di comprovate esigenze di servizio o altri impedimenti oggettivi, non imputabili al dipendente. Le valuta…

Ferie e licenziamento: monetizzazione dovuta anche in caso di recesso

La Corte di Cassazione, (Sez. Lav.), nell’ordinanza del 21 luglio 2025 n. 20444, ribadisce che il diritto alla liquidazione delle ferie non godute sussiste anche in caso di licenziamento, se non vi è …

Ferie riconosciute: il contratto a tempo determinato vale per stabilire i giorni

L’ARAN chiarisce come calcolare correttamente il periodo di servizio ai fini dell’incremento delle ferie annuali

Più facile monetizzare le ferie al momento della cessazione del rapporto di lavoro dei dirigenti della PA

Per scongiurare la monetizzazione delle ferie al momento della cessazione dei dirigenti non basta più la prova che il datore lo abbia invitato a fruirne, ma occorre anche la garanzia di aver assicurat…

Monetizzazione ferie non godute dai dipendenti pubblici

La perdita del diritto alla monetizzazione delle ferie non godute è illegittima se il lavoratore non ha avuto la possibilità effettiva di fruirne. L’Amministrazione è tenuta a informarlo in modo chiar…

Monetizzazione ferie: i principi fissati dalla Corte di Cassazione per i dirigenti

La monetizzazione delle ferie spetta ai dirigenti che non sono state fruite perché l’ente non li ha messi in condizione, ambito che è molto più ampio del differimento o della negazione per esigenze di…

Perdita dell’indennità sostitutiva delle ferie non godute

La Corte di Cassazione, (Sez. Lavoro), con l’ordinanza n. 25529 del 24 settembre 2024, ha confermato che la perdita del diritto alle ferie non godute, e della corrispondente indennità sostitutiva alla…

Il diritto del docente a tempo determinato all’indennità sostitutiva delle ferie non godute

La Corte di Cassazione attraverso l’ordinanza n. 16715 del 17 giugno 2024 ha ribadito che il docente a tempo determinato ha diritto all’indennità sostitutiva per ferie non godute, salvo esplicito avvi…

Dirigente medico: diritto all’indennità per ferie non godute confermato dalla Cassazione

Con l’ordinanza n. 9877 dell’11 aprile 2024, la Cassazione, Sezione Lavoro, ha ribadito che il potere di autodeterminazione delle ferie del dirigente di struttura complessa non è assoluto, come eviden…

Monetizzazione delle ferie anche al dirigente pubblico a contratto

L’assunzione del dirigente a contratto, a conoscenza sin dall’origine della scadenza del suo incarico, non giustifica la mancata monetizzazione delle ferie non godute in sede di cessazione dall’incari…