Il congedo di paternità sale fino a dieci giorni?
Welfare: le novità stabilite da una direttiva approvata questa settimana dal Parlamento europeo. L’Italia dovrà recepirla entro tre anni
Polizia locale: nuove norme sulle assunzioni
Assunzioni polizia locale, riscatto del congedo, compensi avvocati e indennità ferie
Congedo per l’assistenza del familiare con handicap in situazione di gravità accertata
I soggetti legittimati alla fruzione: le valutazioni della Corte Costituzionale nella sentenza del 7 dicembre 2018, n. 232
Proroga e ampliamento del congedo per i padri lavoratori
Messaggio INPS del 13 febbraio 2019, n. 591
Domande di congedo indennizzato per le donne vittime di violenza di genere
Le nuove indicazioni contenute nella circolare INPS 25 gennaio 2019, n. 3
Fruizione congedo straordinario ex art. 42, comma 5, d.lgs. n. 151/2001: i chiarimenti dell’INPS
Messaggio INPS 2 novembre 2018, n. 4074
Congedo papà obbligatorio e facoltativo per il 2018
Dal 2018, il padre lavoratore dipendente ha diritto a quattro giorni di congedo obbligatorio, da fruire entro i cinque mesi dalla nascita del figlio o dall’ingresso in famiglia o in Italia del minore……
Congedo per malattia: se le ore di visita sono inferiori a quelle della giornata lavorativa?
Pubblichiamo la risposta dell’Esperto, Vincenzo Giannotti, ad un quesito formulato da un nostro abbonato sulla possibilità di riconoscere un giorno di congedo per malattia, anche se gli orari attestat…
Congedi parentali e computo tredicesima mensilità
Pubblichiamo due recenti orientamenti Aran del 6 novembre 2017 sul computo della tredicesima mensilità a seguito della fruizione di congedi parentali.
Fruizione dei congedi parentali ed effetti sulle ferie
L’Aran in un recente orientamento applicativo del 6/11/2017 risponde ad un quesito relativo agli effetti sulle ferie a seguito della fruizione di periodi di congedo parentale.