Novità per il personale: oneri assicurazione volontari, dichiarazione dei redditi dei dirigenti
Alcune delle più importanti novità nella gestione del personale che provengono, rispettivamente, da una deliberazione della sezione autonomie della Corte dei Conti, dalle indicazioni dell’Anac e da una sentenza della Corte di Cassazione.
I comuni possono sostenere direttamente gli oneri assicurativi per l’assicurazione dei volontari utilizzati; le amministrazioni devono pubblicare sul proprio sito i dati sui redditi ed i patrimoni dei dirigenti e che le valutazioni negative hanno come presupposto indispensabile la verifica del mancato raggiungimento degli obiettivi assegnati. Sono queste alcune delle più importanti novità nella gestione del personale che provengono, rispettivamente, da una deliberazione della sezione autonomie della Corte dei Conti, dalle indicazioni dell’Anac e da una sentenza della Corte di Cassazione.
Gli oneri per le assicurazioni dei volontari
Le amministrazioni possono sostenere gli oneri per le polizze assicurative dei volontari utilizzati sulla base di un rapporto diretto e senza l’intervento di associazioni, a condizione di avere regolamentato preventivamente le modalità di ricorso ai volontari, di avere previsto tali oneri nel proprio bilancio e fo avere garantito agli stessi un’ampia autonomia. In questa direzione vanno le indicazioni contenute nella deliberazione della sezione autonomie della Corte dei Conti n. 26/2017.
Continua a leggere l’articolo
NOVITA’ EDITORIALE:
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento