Le nuove regole della Privacy illustrate dai Consulenti del Lavoro con relativi modelli di informativa

Arriva il vademecum sui nuovi adempimenti privacy edito dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro con l’approfondimento del 2 maggio 2018. Il prossimo 25 maggio, come è noto, entrerà pienamente in vigore il Regolamento UE 2016/679, avente ad oggetto la nuova normativa in materia di privacy…

7 Maggio 2018
Modifica zoom
100%
Arriva il vademecum sui nuovi adempimenti privacy edito dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro con l’approfondimento del 2 maggio 2018.
Il prossimo 25 maggio, come è noto, entrerà pienamente in vigore il Regolamento UE 2016/679, avente ad oggetto la nuova normativa in materia di privacy. Il vademecum contiene approfondimenti e chiarimenti sui diversi passaggi necessari per il procedimento di adeguamento alla nuova normativa, dando atto dei riferimenti di legge rappresentati dagli articoli del Regolamento, che come tale è immediatamente e direttamente applicabile nonché imperativo per gli Stati membri ed i singoli cittadini.

La natura delle indicazioni tracciate è peraltro fisiologica conseguenza dell’essenza stessa del Regolamento, fondato sul principio della accountability, in virtù del quale è il titolare del trattamento ad essere investito del compito di garantire l’adempimento degli obblighi previsti, delle norme, dell’efficacia della tutela predisposta, in un bilanciamento di discrezionalità degli adempimenti e responsabilità per la verifica della loro efficacia.

L’approfondimento, inoltre, è arricchito da uno schema sinottico di riepilogo degli adempimenti e degli obblighi; nonché da modelli per l’informativa e il consenso.

LEGGI il VADEMECUM

 

Consigliamo il VOLUME:

Cantieri stradali: gestione della sicurezza e delle manutenzioni

Il volume contiene utili suggerimenti ed interpretazioni, suffragate dall’esperienza professionale e dallo studio della normativa e della giurisprudenza, per una corretta gestione dei cantieri stradali, nel rispetto della disciplina della circolazione stradale e delle disposizioni sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Una guida, volutamente snella e di rapida consultazione, che intende offrire un quadro sintetico delle norme a cui è indispensabile far riferimento e che contiene innumerevoli indicazioni operative alla luce delle più recenti pronunce giurisprudenziali. Un apposito capitolo è stato, inoltre, dedicato al Decreto Ministero del lavoro e delle politiche sociali 22 gennaio 2019 (in vigore dal 15 marzo 2019) sull’individuazione delle procedure di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare. L’opera si propone, pertanto, di fornire un supporto di conoscenza e pratico agli uffici comunali, agli operatori di polizia stradale e dello SPISAL, nonché a tutte le figure professionali che, a vario titolo, svolgono la propria attività nell’ambito dei cantieri stradali. Girolamo Simonato, Comandante Polizia Locale di Piazzola sul Brenta (PD). Autore di pubblicazioni e docente in vari corsi di aggiornamento e convegni nazionali.Federico Cesarin, Assessore al Comune di Vigodarzere (PD), esperto e docente in corsi di aggiornamento sulla sicurezza dei luoghi di lavoro.

Girolamo Simonato – Federico Cesarin | 2019 Maggioli Editore

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento