Emergenza Coronavirus e lavoro pubblico: le iniziative delle PA
Le principali indicazioni dettate dalla direttiva del Ministro per la Pubblica Amministrazione n. 2 del 12 marzo 2020
Guida pratica allo smart working nella PA
La sintesi effettuata dal Dipartimento della Funzione pubblica
Emergenza Coronavirus: Pubblica Amministrazione, smart working generalizzato per legge
Pubblicata la direttiva del ministro per la Pubblica Amministrazione n. 2/2020: rivoluzione copernicana nel pubblico impiego, fino all’archiviazione dell’emergenza sanitaria. Un’esperienza preziosa pe…
L’organizzazione del lavoro nelle pubbliche amministrazioni ai tempi del Coronavirus
Il focus dell’esperto sulla direttiva n. 2/2020
Pubblica Amministrazione: al via il monitoraggio per lo smart working
Il Dipartimento della Funzione pubblica procede nella raccolta di documenti, norme di riferimento, dati e indicazioni sulle migliori modalità tecniche e organizzative in tema di lavoro agile
Materiale utile per attivare lo smart working: alcuni esempi di atti
Schemi di accordo per lavoro agile elaborati dalla Provincia di Lucca
L’applicazione dello smart working
La condizione di emergenza che deriva dalla epidemia da Coronavirus ha determinato, tra le altre conseguenze, che l’utilizzo dello smart working è diventato obbligatorio in tutte le PA: il focus dell’…
Non è un’esercitazione: l’Italia chiusa per Coronavirus scopre di non essere ancora una “Smart Nation”
Lavoro e tecnologia: il punto di vista dell’Avv. Ernesto Belisario (da Medium – La PA digitale)
Lo smart working ai tempi del Coronavirus
Uno strumento importante su cui investire (non soltanto in situazioni di emergenza): il punto di vista dell’esperto, alla luce della nuova circolare emessa dal ministro per la Pubblica Amministrazione…