Decreto Rilancio: il pacchetto di misure innovative per la Pubblica Amministrazione
Concorsi digitali, principio del “once only”, burocrazia snella, smart working strutturale, innovazione tecnologica
Emergenza Coronavirus, approvato il Decreto Rilancio: fondo da 3,5 miliardi a sostegno dell’equilibrio dei bilanci degli Enti locali
L’ok ieri sera in Consiglio dei ministri: sintesi di tutte le misure e prima nota di lettura dell’ANCI sul provvedimento. Lo smart working diventa strutturale per tutta la “Fase 2”
La Funzione Pubblica sul lavoro pubblico nell’emergenza Coronavirus
Le principali indicazioni contenute nella direttiva del ministro per la PA n. 3/2020 recante “Modalità di svolgimento della prestazione lavorativa nell’evolversi della situazione epidemiologica da par…
Lo smart working nelle pubbliche amministrazioni resilienti che trasformano le avversità in opportunità
Cosa occorre davvero alla PA per rendere veramente efficiente e collaborativo il lavoro smart?
Pubblica Amministrazione: supporto ai settori economici che ripartono e nuove modalità organizzative
Nuova direttiva della Funzione pubblica, n. 3/2020 sulle modalità di svolgimento della prestazione lavorativa nell’evolversi dell’emergenza Coronavirus
Il diritto allo smart working in emergenza
Riflessioni a margine dell’ordinanza del Tribunale di Grosseto, Sez. Lavoro, del 24 aprile 2020
Smart working: ferie forzate per il dipendente invece del lavoro agile, il datore di lavoro non può disporle
Importante pronuncia del Tribunale di Grosseto con riferimento al periodo di emergenza sanitaria da Coronavirus
Semplificazioni per portare il settore pubblico nel futuro
Il ministro per la Pubblica Amministrazione Fabiana Dadone in audizione dinnanzi alla commissione Affari costituzionali della Camera
Pubblica Amministrazione: smart working solida realtà anche in futuro
Le recenti dichiarazioni del ministro per la Pubblica Amministrazione Fabiana Dadone: l’incontro con i sindacati
Emergenza Coronavirus: lo smart working nelle Regioni, tutti i dati
Il monitoraggio condotto dalla Funzione pubblica sull’applicazione del lavoro agile: Lombardia oltre il 98%, salto in avanti per la Puglia