Lo smart working, un nuovo modello di lavoro che può interessare gli enti locali
L’avvio del progetto di smart working, elaborato dalla Regione Emilia-Romagna insieme ad altri enti e partito il 4 giugno scorso, ci consente di effettuare alcune riflessioni sullo stesso, immaginando…
Indennità per specifiche responsabilità nel caso del part time
L’Aran ha pubblicato un nuovo orientamento in merito alle modalità di riconoscimento dell’indennità per specifiche responsabilità (art.17, comma 2, lett. f), CCNL 1.4.1999) nel caso di rapporto di lav…
Orientamento Aran: part time e recupero festività infrasettimanale
L’Aran ha pubblicato un recente orientamento applicativo nel quale esclude la possibilità di recuperare la festività, spostandola in altro giorno, nel caso di rapporto a tempo parziale di tipo vertica…
Da part time a full time – Orientamento ARAN
L’ARAN in un recente orientamento applicativo risponde ad un quesito in merito alla possibilità di passare da part time a full time. Il caso riguarda un dipendente che è passato, per effetto di un pro…
Confermati i tre giorni di permesso ex legge 104 per i lavoratori part time
La Corte di Cassazione ha affermato la non riproporzione dei 3 giorni di permesso mensile, per l’assistenza di un familiare con handicap grave (articolo 33 della Legge n. 104/1992), qualora il dipende…
Il passaggio a tempo pieno del personale part time. Le regole da rispettare
Negli anni passati le amministrazioni hanno proceduto con le assunzioni di personale a tempo parziale, sia a fronte di specifiche limitazioni sul turn-over, sia in presenza di procedure di stabilizzaz…
Part time verticale e permessi legge n. 104/1992
Una recente decisione della Cassazione, ci porta a riflettere sulla possibilità di riproporzionare i tre giorni di permesso ex lege n. 104/1992, nel caso di part time verticale.
Part time e permesso per matrimonio – Orientamento Aran
L’Aran con orientamento applicativo dell’11 maggio 2017 risponde ad un quesito sul possibile differimento del periodo di permesso per matrimonio di un dipendente con part time di tipo verticale
Da part time a full time e prepensionamento per eccedenza di personale. Le ricadute sulla capacità assunzionale
Conversione di un contratto di lavoro part time in full time e prepensionamento per situazione di eccedenza del personale. Le ricadute sulla capacità assunzionale e sull’ammontare della spesa del pers…
Dipendente part time: come calcolare la detrazione giornaliera in caso di sciopero
L’ARAN risponde al quesito posto da un Comune in merito a come calcolare la detrazione giornaliera al dipendente con rapporto di lavoro part time, in caso di sciopero per l’intera giornata lavorativa …