L’Inps è intervenuto sulle modalità di fruizione e di conteggio dei congedi parentali ad ore previsti dal D.Lgs 80/2015 in attuazione della delega impartita dal Jobs Act. Dal 19 agosto è possibile effettuare le domande di congedo parentale ad ore: è quanto prevede l’istituto con la Circolare INPS 18/8/2015, n. 152 avente ad oggetto “Decreto legislativo n. 80 del 15 giugno 2015 in attuazione dell’art. 1, commi 8 e 9 della legge delega n. 183 del 2014 (Jobs Act) Fruizione del congedo parentale in modalità oraria”.
Fruizione del congedo parentale in modalita’ oraria
Leggi anche
Computo congedo parentale, nuove funzionalità fornite dall’INPS
L’INPS, con il messaggio n. 2078 del 30 giugno 2025, ha recentemente aggiornato il servizio “Consult…
07/07/25
Dimissioni del dipendente con figlio di età inferiore all’anno
Il parere del Servizio di consulenza FVG, del 10 marzo 2025, n. 193960 chiarisce che il lavoratore c…
08/04/25
Congedo parentale, ricorre l’abuso se si pregiudicano gli interessi altrui
Ricorre il licenziamento per giusta causa se il dipendente agisce, richiedendo il congedo parentale…
02/04/25
Durante il congedo parentale il lavoratore non è legittimato a svolgere un’altra mansione
La Corte di Cassazione (Sez. Lav.) ha sancito con la sentenza n. 2618 del 4 febbraio 2025 la rigida …
17/02/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento