Galleggiamento segretari, rileva anche la funzione dirigenziale più elevata a tempo determinato
ARAN e confederazioni rappresentative hanno sottoscritto un Accordo di interpretazione autentica relativo all’articolo 41, comma 5, del CCNL del maggio 2001
ANCI, le novità su mobilità e segretari sono una vittoria per i Comuni
Secondo i delegati dell’Associazione, gli Enti “non rischiano più la temuta emorragia di dipendenti”
Conversione Decreto Reclutamenti, UNSCP e ANPCI in audizione presso il Senato
Le due associazioni hanno presentato una serie di istanze per assicurare alcune modifiche normative di particolare urgenza
Segretari comunali, avviate le procedure per 741 nuove assunzioni
Il bando di concorso dovrebbe favorire ben 345 nuove iscrizioni all’albo
I segretari comunali e provinciali non possono costituire un comitato dei garanti
Il parere del Ministero dell’Interno n. 9795/2021 risponde al quesito sollevato da un’organizzazione sindacale
La deroga al numero massimo di Comuni partecipanti a una convenzione di segreteria
Inviata ai prefetti la circolare del Ministero dell’Interno (Dip. Affari Interni e Territoriali) n. 31/2021 in cui si approfondiscono alcune disposizione del decreto del ministro dell’Interno del 28 a…
Sempre meno segretari comunali in Italia, è allarme
Il presidente ANCI Lombardia: “Impossibilità per i sindaci di dar seguito anche alle più semplici azioni amministrative”
Segretari comunali per concorso
La Consulta ha dichiarato illegittime le nuove norme approvate dal Trentino Alto Adige
La retribuzione aggiuntiva per sedi convenzionate ha natura autonoma e separata
I principali sindacati hanno inviato agli Enti locali una nota recante le corrette modalità di calcolo del trattamento
Il pagamento degli arretrati a un segretario comunale impiegato in diversi Enti
L’orientamento applicativo dell’ARAN AFL11a fa riferimento al principio di corrispettività delle prestazioni