Affari Generali
Categorie di approfondimento
Farmacie, scuole e PA: primo ok all’omnibus delle semplificazioni
Oggi alla Camera il Ddl: in farmacia test, vaccini e scelta del medico. Acquisizione automatica dei titoli per l’iscrizione degli studenti
Gare Consip da 27,8 miliardi, +114% rispetto all’anno scorso
Nei primi nove mesi 2025 in crescita del 35% anche il numero di pubblicazioni
Retribuzioni reali in crescita ma -9% sul 2021 Famiglie: spesa stabile, un terzo limita il cibo
Nel 2024 le retribuzioni sono aumentate del 3,1%, ma la PA soffre del solito immobilismo: solo un +0,1%
Rottamazione, in manovra calendario breve per le minicartelle
Prossimo vertice tra Meloni e Giorgetti: sul tavolo Irpef, rottamazione e pensioni
Recupero ICI della Chiesa: corsa alla dichiarazione entro il 30 novembre
Imposta 2006-2011: pronte le regole attuative per la restituzione con gli interessi
Scuola, concorso PNRR 3: al via la selezione per oltre 58mila cattedre
Il Ministero dell’Istruzione lancia la terza tornata concorsuale del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, tra scadenze ravvicinate e graduatorie integrate
Programma Valore PA INPS (bando 2025): corsi gratuiti per le Pubbliche Amministrazioni
I percorsi formativi 2026 proposti dal Dipartimento di Scienze Aziendali (DiSA) dell’Università di Bologna in collaborazione con Maggioli
AI, datori di lavoro all’appello
Dal 10 ottobre è operativo il nuovo adempimento informativo, nel settore pubblico e privato
Legge di Bilancio 2026 leggera (16 miliardi): spinta zero per il Pil dell’anno prossimo
Conti pubblici: nessun effetto aggiuntivo delle misure sulla crescita del 2026, che resta allo 0,7%
Tributi locali: delibere IMU da inviare entro il 14 ottobre
I Comuni sono tenuti ad effettuare l’invio delle delibere tariffarie al Ministero dell’Economia, pena l’inefficacia delle stesse