Anche i beni culturali nei bilanci delle PA

La nota della Ragioneria generale dello Stato: la valorizzazione del patrimonio culturale italiano impone una revisione della contabilità pubblica

Comuni, boom investimenti: il 2025 punta a 20,9 miliardi

I fondi investiti dai Comuni sono il 9% in più dello scorso anno; le proiezioni future in un’indagine dell’Ifel

Nella salvaguardia degli equilibri doppio vincolo dal nuovo Patto Ue

Da verificare il saldo positivo tenendo conto delle quote accantonate e vincolate Check sull’accantonamento per il concorso dell’ente ai target di finanza pubblica

Lazio, 39,9 mln di contributi per gli investimenti pubblici

Il programma per la concessione di contributi a fondo perduto a favore dei Comuni

Un archivio digitale per le strade: 56 mln a disposizione sulle risorse PNRR

L’avviso è rivolto a tutti i Comuni che potranno candidarsi entro il 15 settembre

Istruzioni per la domanda di contributo per la realizzazione di asili nido: 29 luglio nuova scadenza

Con il nuovo avviso dell’11 luglio 2025, il Ministero dell’Istruzione e del Merito riapre i termini per presentare richiesta di costruzione o conversione di edifici in asili nido

Milano, l’inchiesta sull’urbanistica colpisce la giunta Sala

Non più solo lottizzazione abusiva, si indaga su una vera e propria “lobby” dell’urbanistica; chiesti domiciliari per l’assessore Tancredi, altri 5 indagati

Appalti: regole incerte fanno lievitare i costi

Il quadro normativo che regola il settore delle imprese impiantistiche e dell’efficienza energetica, a partire dal codice degli appalti, potrebbe essere ulteriormente migliorato per diventare ancora p…