Affari Generali
Categorie di approfondimento
La PA più leggera d’Europa: spesa il 18% sotto la media Ue
Nel confronto internazionale pubblicato dalla Ragioneria le distanze nel costo dei dipendenti. Nel 2024 prima ripresa generalizzata degli organici, ma la strada è ancora lunga
La PA cresce nel Fisco e a Palazzo Chigi
Dipendenti su dell’1,33%, ma corrono le agenzie (+9,75%) e la presidenza (+9,4%)
Il Pil della Sicilia è cresciuto dell’1,3% Più di quello italiano, fermo allo 0,7%
Aumenta l’occupazione, il turismo e il Pil; nuove iniziative per contrastare le fragilità in agricoltura e occupazione giovanile
Anche i beni culturali nei bilanci delle PA
La nota della Ragioneria generale dello Stato: la valorizzazione del patrimonio culturale italiano impone una revisione della contabilità pubblica
Comuni, boom investimenti: il 2025 punta a 20,9 miliardi
I fondi investiti dai Comuni sono il 9% in più dello scorso anno; le proiezioni future in un’indagine dell’Ifel
Nella salvaguardia degli equilibri doppio vincolo dal nuovo Patto Ue
Da verificare il saldo positivo tenendo conto delle quote accantonate e vincolate Check sull’accantonamento per il concorso dell’ente ai target di finanza pubblica
Intelligenza artificiale, privacy e lavoro agile: la sfida nella PA
Un nuovo contratto per il futuro della Pubblica Amministrazione
Lazio, 39,9 mln di contributi per gli investimenti pubblici
Il programma per la concessione di contributi a fondo perduto a favore dei Comuni
Un archivio digitale per le strade: 56 mln a disposizione sulle risorse PNRR
L’avviso è rivolto a tutti i Comuni che potranno candidarsi entro il 15 settembre
Istruzioni per la domanda di contributo per la realizzazione di asili nido: 29 luglio nuova scadenza
Con il nuovo avviso dell’11 luglio 2025, il Ministero dell’Istruzione e del Merito riapre i termini per presentare richiesta di costruzione o conversione di edifici in asili nido