Decreto PA, per le Province occorre ridurre il gap retributivo

Il Decreto n. 25/2025 ( c.d. Decreto PA) rafforza i Ministeri, ma lascia indietro gli enti locali

Personale nei Comuni, l’ANCI al Parlamento: “Bene il decreto, ma serve un passo avanti”

Il vicepresidente dell’ANCI, Ignazio Messina: “Valorizzare il personale locale, superando i limiti economici”

ADRIANO: il primo dipendente robotico (dotato di IA) della Pubblica Amministrazione italiana

La Camera di Commercio di Roma ha presentato ufficialmente ADRIANO, il primo dipendente robotico della Pubblica Amministrazione italiana. Il progetto, frutto di un investimento di 140mila euro, segna …

Intelligenza artificiale, primo via libera al ddl: il Senato approva, ora tocca alla Camera

Una strategia nazionale per l’IA, definita la governance: le Autorità nazionali identificate nell’Agenzia per l’Italia digitale (AgID) e nell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN)

PA: le strategie per colmare il divario retributivo di genere

La disuguaglianza salariale persiste nella Pubblica amministrazione, nuovi obiettivi

Webinar sulle Linee Guida degli Ambiti Territoriali Sociali

Proseguono gli incontri organizzati dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in collaborazione con ANCI, con il supporto della Banca Mondiale.

L’esercizio dello ius postulandi nei giudizi tributari: il parere della Corte dei conti

La recente deliberazione n. 37/2025 della Sezione Regionale di Controllo per la Lombardia della Corte dei Conti ha fornito importanti chiarimenti in merito all’esercizio dello ius postulandi nei giudi…

Legge di Bilancio 2025: le disposizioni in materia pensionistica delineate dall’INPS

Il documento “Circolare numero 53 del 05-03-2025” dettaglia le disposizioni pensionistiche introdotte dalla Legge di Bilancio 2025, Legge n. 207 del 30 dicembre 2024.

ARANComunica, le novità del numero di febbraio

Nel numero di febbraio 2025 di ARANComunica sono trattati diversi temi significativi