Amministrazione Digitale

Intelligenza artificiale: imprese e PA faranno i conti con sette authority diverse

Una sintesi del quadro delineato dalla legge italiana sull’intelligenza artificiale, approvata in Senato la scorsa settimana

Sicurezza informatica nelle PA: obblighi stringenti e responsabilità dirette

Con la direttiva NIS 2 e il Regolamento 2024/2690, PA e imprese sono chiamate a rafforzare la cybersecurity; aggiornare processi e infrastrutture; infine, garantire continuità dei servizi essenziali

Concorsi pubblici 2025: cosa cambia con il nuovo Decreto PA?

Nuove tecnologie e assessment avanzati ridisegnano il reclutamento nella PA, rendendo i concorsi più trasparenti, meritocratici e inclusivi

Social media e digital manager, la sfida della nuova comunicazione nella PA

Con la legge n. 69/2025, la comunicazione istituzionale della Pubblica Amministrazione si dota ufficialmente della figura del professionista con competenze analitiche, creative e digitali, ispirato al…

GenerativePA: il 31 luglio un webinar gratuito per restare connessi (anche sotto l’ombrellone)

Un’occasione per fare il punto della situazione in tema di intelligenza artificiale nella Pubblica Amministrazione: come e quando usarla

12 norme per la cybersecurity della PA

Il nuovo vademecum per i dipendenti pubblici, sulle buone pratiche di cybersecurity, presentato in Consiglio dei ministri dai vertici della Funzione pubblica