I comuni, al pari delle altre amministrazioni pubbliche, devono trasmettere entro il 31 gennaio di ogni anno le informazioni sul ricorso alle assunzioni a tempo determinato e sugli incarichi di collaborazione coordinata e continuativa conferiti nel corso dell’anno precedente. Da quest’anno tale obbligo si arricchisce del vincolo alla trasmissione anche delle informazioni sugli incarichi dirigenziali conferiti a soggetti che non sono stati scelti con concorso pubblico. Gli Organismi Indipendenti di Valutazione ovvero i Nuclei sono responsabilizzati a tenere conto del rispetto delle norme dettate dal legislatore nell’ambito della valutazione dei dirigenti o, nei comuni che ne sono sprovvisti, dei responsabili ai fini del riconoscimento della indennità di risultato. Le norme di riferimento sono contenute negli artt. 7 e 36 del d.lgs. n. 165/2001 e nei commi 39 e 40 dell’art. 1 della legge n. 190/2012, c.d. anticorruzione.
Il monitoraggio delle assunzioni a tempo determinato, dei Co.co.co. e del ricorso all’articolo 110 del Tuel
Leggi anche
ARAN: sottoscritta l’Ipotesi di CCNL per la definizione dei comparti e delle aree di contrattazione collettiva nazionale 2025-2027
In data 17 giugno 2025 è stata sottoscritta l’Ipotesi del Contratto collettivo nazionale quadro per …
28/07/25
CCNL Funzioni Locali 2022-2024: ARAN paventa un rinnovo il prossimo 9 settembre
Sembra vicina la firma del CCNL Funzioni Locali, con il successivo avvio delle trattative sul 2025/2…
23/07/25
CCNL Funzioni Locali 2022-24: continuano le richieste della CGIL
Il Segretario generale FP CGIL domanda all’ARAN di procedere con la trattativa per il rinnovo del CC…
23/07/25
Enti locali, momento importante per il rinnovo del CCNL
Oggi l’incontro tra ARAN e sindacati. Naddeo: così il contratto raggiunge il livello delle Funzioni …
21/07/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento