Con una nota del 10 giugno il Ministero per la PA ha pubblicato il DPCM 28 marzo 2024, recante riparto delle risorse del fondo di cui al comma 3-bis dell’art. 57 del d.l. 104/2020 convertito dalla legge 126/2020, finalizzato al concorso agli oneri derivanti dalle assunzioni a tempo indeterminato presso le regioni, gli enti locali, ivi comprese le unioni dei comuni, ricompresi nei crateri dei sismi del 2002, del 2009, del 2012 e del 2016.
Contributo per assunzioni negli enti terremotati
Il decreto con il riparto delle risorse del fondo per le assunzioni negli enti terremotati
Leggi anche
Piccoli Comuni: reclutamento per l’innovazione e lo sviluppo, possibile presentare manifestazione di interesse fino al 9 dicembre
Il nuovo avviso del Dipartimento della Funzione Pubblica apre la strada a nuove assunzioni e compete…
13/11/25
Incarichi dirigenziali: la Cassazione conferma l’ampia discrezionalità dell’Amministrazione, ma resta l’obbligo di motivare le scelte
Focus sulla ordinanza della Corte di Cassazione, (Sez. Lav.), del 13 ottobre 2025, n. 2787
12/11/25
Concorsi pubblici ed esami di Stato: il Consiglio di Stato ribadisce la tolleranza zero sull’uso del cellulare
Una recente sentenza rafforza il principio di rigore e trasparenza nelle procedure selettive pubblic…
03/11/25
Dirigenti statali, via libera al contratto: a dicembre arretrati da 10.600 euro
Firmato anche l’accordo quadro sui comparti che avvia i negoziati 2025/27
29/10/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento