News

PNRR e ricerca pubblica: 12mila nuovi ricercatori a rischio dopo il 2026, l’allarme del CNR

L’ultima relazione del Consiglio Nazionale delle Ricerche fotografa una PA a rischio: la quasi totalità dei dei ricercatori assunti è a tempo determinato con scadenza al 2026

Attesa finita: firmato il CCNL Funzioni Locali 2022-2024

Uil decisiva nella sottoscrizione della pre-intesa, Cgil non firma: un’analisi dei risultati ottenuti con il nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per l’area Funzioni Locali

Stanziati più di 10 miliardi per i contratti del triennio 2025-2027, via alle trattative

Mentre il ministro della PA, Zangrillo, apre le nuove trattative, rimangono ancora firme in sospeso

Risorse in Comune: il nuovo finanziamento per sostenere la PA

Dal 30 ottobre al 10 dicembre i Comuni tra i 5mila e 25mila abitanti potranno fare richiesta per usufruire delle risorse stanziate per potenziare le proprie Amministrazioni

Concorsi pubblici ed esami di Stato: il Consiglio di Stato ribadisce la tolleranza zero sull’uso del cellulare

Una recente sentenza rafforza il principio di rigore e trasparenza nelle procedure selettive pubbliche, equiparando esami di Stato e concorsi in materia di dispositivi elettronici

Vietata la reiterazione abusiva di contratti a termine anche per incarichi diversi

La Corte di Cassazione, (Sez. lav.), con la sentenza del 16 ottobre 2025, n. 27634 ribadisce che il rinnovo continuativo degli incarichi temporanei elude il principio del concorso pubblico e comporta …

Il falso ideologico comporta l’incandidabilità del sindaco

La pronuncia del Consiglio di Stato, (Sez. V), del 18 settembre 2025, n. 738 sulla canditura di un sindaco condannato ad una pena superiore a sei mesi per il reato di falso ideologico

Nessun incentivo tecnico per il personale di staff politico: la Corte dei conti ribadisce il divieto

La Corte di Conti, sezione controllo con la deliberazione n.216 del 25 settembre 2025 chiarisce che le funzioni di supporto politico non possono accedere ai compensi previsti per le attività tecnico-g…

Nuovo bonus mamme 2025: sostegno al lavoro femminile e alla genitorialità

Dall’INPS le istruzioni operative per accedere all’integrazione da 40 euro mensili destinata alle lavoratrici madri con almeno due figli

Sottoscritto il CCNQ per la definizione dei comparti e delle aree di contrattazione collettiva nazionale 2025-2027

Con nota del 28 ottobre l’ARAN annuncia la sottoscrizione del Contratto collettivo nazionale quadro per la definizione dei comparti e delle aree di contrattazione collettiva nazionale 2025-2027