Pubblica Amministrazione
Politici commissari ai concorsi
Consiglio di Stato. Dopo i no dei Tar la sentenza 2104/2012 riapre le porte anche ai sindacalisti
Patto di stabilità: vale il limite del 50%
Il rispetto del patto di stabilità da parte delle società affidatarie in house presenta molte problematiche interpretative e applicative, che potranno essere risolte solo con un interven…
Dipendenti pubblici motivati dall’onestà del capo
L’onestà paga. Questo è ciò che emerge dai risultati di una ricerca condotta dalla Sda Bocconi che ha verifi cato quali stili di leadership siano più effi caci per motivare…
In house, stretta sugli ingressi
Le società partecipate dagli enti locali devono contenere la spesa per il personale e non possono procedere a nuove assunzioni se non hanno definito regole specifiche, né se la spesa com…
Ddl lavoro, Anci dixit
Riforma del lavoro? L’Anci, Associazione nazionale dei comuni italiani, ha deciso: non si applica alle amministrazioni pubbliche.Un comunicato stampa, secco e lapidario, basta, secondo l’Associazione …
Auto blu, stretta estesa agli enti
In Gazzetta Ufficiale il nuovo dpcm
Scattano nuovi limiti all’uso delle auto blu
Pa. Per enti locali e organi costituzionali
Arbitrato nella p.a.
In un interpello i chiarimenti sulle procedure applicabili Impugnabili le sanzioni disciplinari
Super Inps, fardello da 13 miliardi
Il nuovo ente alle prese con il disavanzo ereditato dall’Inpdap
Esuberi, si tratta sotto Brunetta
Al tavolo della Funzione pubblica i sindacati fronteggiano i vincoli imposti dalla riforma della pa. Obiettivo: ricollocare 10 mila prof per il prossimo anno