Pubblica Amministrazione
Attuazione PNRR: da rivedere il 48% del Piano
Fondi europei: i Ministeri chiedono ritocchi su 170 dei 351 obiettivi rimasti. Molte le modifiche sulle Ferrovie, dall’alta velocità al Sud al Terzo valico
Nel nuovo Decreto Infrastrutture nuove deroghe per gli affidamenti di emergenza
L’ok ieri in Consiglio dei ministri: salta la qualificazione di Stretto di Messina come stazione appaltante, confermati i bonus 2% ai dirigenti e il chiarimento sulla stretta ai subappalti
L’accertamento esecutivo amplia il raggio d’azione anche ai tributi regionali
Delega fiscale: impatto sul recupero del bollo auto e del prelievo speciale sulle discariche
Dipendenti pubblici: a febbraio gli aumenti in busta paga
Arriveranno nella busta paga di febbraio i 185 euro medi di aumento previsti dal contratto 2022/24 dei circa 193mila dipendenti di ministeri, agenzie fiscali ed enti pubblici non economici
“Il mercato del lavoro cresce e le pensioni sono più sostenibili”
Intervista a Valeria Vittimberga, direttore generale dell’INPS: “I dati dei primi 6 mesi del 2024 migliorano le prospettive di crescita di una occupazione di qualità
Pensioni, per la retributiva non si arrotonda a 18 anni
La risposta a un quesito posto da un dipendente ora in quiescenza di un Ente locale
Amministratori: scudo erariale legittimo solo perchè è temporaneo
La Corte Costituzionale non boccia la limitazione della responsabilità ai casi di dolo ma spiega che non può essere strutturale
Dirigenti locali e segretali, ok al contratto
Ieri la firma definitiva dopo l’intesa raggiunta l’11 dicembre del 2023 ‘Aumenti medi da 239 a 309 euro lordi Più incentivi negli enti di dimensioni maggiori e nelle sedi disagiate
I docenti vanno in ferie? Segreterie al lavoro sulle richieste
Le scuole in questi giorni stanno raccogliendo e controllando le domande di ferie del personale docente
Pensioni, la flessibilità può favorire il turnover ma assegni da ridurre
Previdenza e lavoro: negli ultimi dieci anni per ogni uscita 0,7 occupati a tempo indeterminato