Rassegna Stampa
Personale, rilevazioni d’obbligo
Sanzionata la p.a. che non mette nero su bianco gli esuberi
Cresce la spesa previdenziale (+4,3%). Il personale cala (-1,8%)
La spesa pensionistica per i dipendenti pubblici ha raggiunto nel 2010 quota 58.675 milioni con un aumento del 4,3% rispetto al 2009.
Buonuscita, differimento per tutti
Una circolare dell’Inpdap illustra le novità per i dipendenti pubblici della legge 148/2011
Stipendio all’80% agli statali in esubero
Mobilità con indennità dell’80% dello stipendio per due anni per gli statali in eccedenza alla conferma che dal 2026 l’età per la pensione salirà a 67 anni. Sono alcune d…
Buonuscita, differimento per tutti
L’allungamento dei tempi di riscossione della buonuscita comprende tutte le cessazioni dal servizio e tutti i trattamenti di fi ne rapporto comunque erogati dall’Inpdap, inclusi i dipendenti di enti…
L’ultimo atto: più mobilità per gli statali
Per un attimo nel governo c’è chi ha accarezzato il colpo d’ala. Per qualche ora, sull’asse Palazzo Chigi-Tesoro, si è pensato ad un consiglio dei ministri straordina…
Statali in sovrannumero a rischio cassa integrazione
E dal 2013 ci sarà il concorso unico per accedere agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni
Buoni pasto, polemica in Comune
Il contratto di servizio prevede una spesa di 33 milioni – A fine 2011 la scadenza
Meno concorsi e più graduatorie
Meno concorsi, largo all’utilizzo delle graduatorie. Il maxiemendamento alla legge di stabilità per il quadriennio 2012-2015 obbliga le amministrazioni pubbliche di cui all’articolo 1, comma …
P.a., o mobilità o licenziamento
Mobilità obbligatoria per scongiurare i licenziamenti. La nuova versione del maxiemendamento alla legge di stabilità delinea la riforma che il governo vuole apportare alla disciplina d…