Rassegna Stampa
L’addio alle province rende poco
Risparmi vanificati dal passaggio di funzioni e personale
Si aprono mesi di passione per il personale delle province
Per il personale dipendente delle province si aprono mesi di passione. Il decreto legge salva Italia rende, infatti, evidente solo il fatto che, una volta emanate le leggi regionali o statali di attri…
Al lavoro fino a 66 anni con lo scalone “ripido”
Per due anni il 76% degli assegni sarà congelato: niente rivalutazione
Segretari provinciali, indietro tutta
Segretari provinciali, indietro tutta. Un tempo, per i segretari, accedere a una sede di segreteria di una provincia era un punto d’arrivo, un’evoluzione della carriera. Infatti, le sedi delle provi…
L’ira delle Province (quasi) abolite «La vera casta non siamo noi»
Alla Camera ha ricevuto uno dei pochi applausi riservati al presidente Monti: ma solo dal Terzo polo e da qualche sparuto esponente del Pdl. Per il resto, l’annunciato provvedimento che ridimensiona l…
Possibile intervenire su spese del Parlamento, vitalizi ed enti locali
Vuole partire dal Parlamento? Ci provò, quattro anni fa, Tommaso Padoa-Schioppa, che avrebbe voluto imporre un taglio delle spese correnti, cresciute tra il 2001 e il 2006, al di là de…
E rispunta il SuperInps si risparmiano 3 miliardi
La Fornero ricomincia da tre. Un super ente previdenziale al posto di Inps, Inpdap e Enpals per risparmi fino a 3 miliardi di euro. Il progetto di un unico istituto previdenziale per i dipendenti pubb…
Compensi extra solo in base al Ccnl
Il dirigente non può giustificarsi invocando una norma di legge o un regolamento locale che prevede i pagamenti
Revisori prorogabili in attesa del sorteggio
La “lotteria” per la scelta dei revisori dei conti da nominare negli enti locali deve essere ancora attivata e già si registrano problemi interpretativi e diversità di comportamento nell…
Soppresso l’Inpdap debutta il super Inps
COLPO DI SPUGNA/Si completa un progetto avviato nel 2007 Confluiranno nel nuovo perimetro 3,5 milioni di lavoratori