Rassegna Stampa

La formazione va rivolta a tutti i dipendenti di ciascuna amministrazione pubblica

Allo scopo di assicurare non solo adeguato sostegno alla professionalità, ma anche pari opportunità in occasione delle progressioni orizzontali e verticali: direttiva della Funzione Pubblica 16 gennai…

Pensionati, trattenimento al lavoro per motivi funzionali e di tutoraggio: decide la giunta comunale

La competenza non può essere né del segretario comunale né del direttore generale

PA a caccia di 15mila tecnici digitali, riserva del 10% e spinta ai diplomati Its

Verso il Consiglio dei ministri. Nella bozza di decreto attesa in Cdm quota minima di assunzioni per gli esperti hi tech e contratto triennale con incentivo alla laurea e stabilizzazione per i diploma…

Maternità: aiuti ai professionisti, ma per i congedi la strada è in salita

Prendono strade differenziate le tutele per la maternità delle professioniste, tra iscritte all’Inps o alle Casse. Il congedo parentale vale solo per la gestione separata, ma resta comunque difficile …

Rapporto di lavoro: nel whistleblowing un asset strategico per vantaggi competitivi

Lo strumento può aiutare il processo di formazione delle decisioni manageriali: la trasparenza interna non deve essere interpretata come una delazione da parte del dipendente

Pubblico impiego: con gli altolà di Cgil e Uil a rischio i contratti integrativi

La frattura tra i confederali non si esaurisce nella contrattazione separata. Mainardi (Università di Bologna): il sistema sindacale del pubblico impiego “rischia di deflagrare a colpi di ricorsi giud…

Whistleblowing non tutelato se ci sono motivi personali

No alla tutela del whistleblowing e sì al rischio di sanzione disciplinare per il dipendente pubblico per le denunce penali sporte all’autorità giudiziaria motivate da vicende lavorative

Pa, fondi bloccati e spesa 20 miliardi sotto la media euro

Conti e paradossi. In Italia i dipendenti pubblici costano il 9% del Pil, contro il 9,9% dell’Eurozona.

La crisi della contrattazione danneggia Pubblica Amministrazione e dipendenti

L’analisi dei vertici ARAN: “Serve la responsabilità di tutti per non perdere l’occasione offerta dalle risorse disponibili fino al 2030”

Natalità: nel modello norvegese flessibilità, congedi al 100% e bonus

Statkraft in Italia porta un modello che prevede 3mila euro per i nuovi nati e aggiunge 10 giorni di paternità, oltre a quelli per legge ‘Le lavoratrici in gravidanza possono operare completamente in …