Assunzioni

Obbligo di motivazione rafforzata per l’ente che seleziona fuori dal concorso

Le rilevanti indicazioni della Corte dei conti, Sez. controllo per la Puglia, tramite la deliberazione 8 luglio 2019, n. 71

Revisione della normativa in materia di assunzioni di personale: la Nota informativa ANCI

Verso il superamento delle limitazioni al turn over e la sostenibilità finanziaria delle assunzioni dopo il Decreto Crescita

La trasformazione a tempo pieno di un rapporto di lavoro a tempo parziale è equiparabile ad una nuova assunzione

Il commento sul tema del nostro esperto anche alla luce della recente deliberazione della Corte dei conti, Sezione regionale di controllo per l’Abruzzo n. 93/2019

Assunzioni a tempo indeterminato di personale della polizia locale

Il legislatore amplia, esclusivamente per il personale appartenente alla Polizia municipale, il limite di spesa per il 2019, introducendo il parametro della stessa spesa sostenuta per il medesimo pers…

Trasformazione part-time e vincoli assunzionali

Sintesi della deliberazione della Corte dei conti, Sez. controllo per l’Abruzzo, del 6 giugno 2019, n. 93

Assunzioni a tempo indeterminato di personale: spesa sostenuta

Alcuni utili chiarimenti nella deliberazione della Corte dei conti, Sez. controllo per il Piemonte, 6 giugno 2019, n. 50

Le norme da osservare per poter effettuare assunzioni

Il focus del nostro esperto prende il via dall’assunzione in un Comune di un dipendente a tempo pieno, a copertura di un posto rimasto vacante e ricoperto in precedenza da un dipendente in regime di p…

Sostituzione di un dipendente part-time con un’assunzione a tempo pieno

Sintesi della recente deliberazione della Corte dei conti, Sez. controllo per il Veneto del 22 maggio 2019, n. 113

L’applicazione delle novità su assunzioni, fondo ed incentivazione

Risulta opportuno che le amministrazioni, soprattutto quelle interessate da una fuoriuscita di dipendenti in misura elevata, non fermino le procedure di assunzione in attesa delle nuove disposizioni a…