Decreto Reclutamenti, le novità per gli Enti locali a seguito della conversione
Freno alla mobilità libera: i neoassunti dovranno garantire almeno 5 anni di servizio presso l’Ente cui sono stati assegnati
Le modifiche al Decreto Reclutamenti, dalla mobilità al Concorso Sud
Le Commissioni riunite Affari e Giustizia del Senato hanno inciso profondamente sulla struttura del provvedimento
Lavoratori socialmente utili, ecco i modelli per l’invio della richiesta di contributo
L’iter procedurale è spiegato all’interno della Nota del 14 luglio del Dipartimento della Funzione pubblica
Decreto Reclutamenti: le istanze dell’UPI in vista della conversione in legge
Disponibili le slide illustrate sui contenuti dell’importante provvedimento
Lavoratori socialmente utili, a breve l’erogazione di risorse per l’assunzione a tempo indeterminato
Il Dipartimento della Funzione pubblica ha diffuso la Nota del 14 luglio 2021 per le PA di Basilicata, Calabria, Campania e Puglia
Portale del Reclutamento, sottoscritta l’intesa tra Palazzo Vidoni e ProfessionItaliane
Il ministro Brunetta: “Nelle prossime settimane stipuleremo nuovi accordi con le professioni non ordinistiche”
Assegnati i fondi per l’assunzione di assistenti sociali
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha emanato a tal fine il decreto del 25 giugno 2021, n. 144
Segretari comunali, avviate le procedure per 741 nuove assunzioni
Il bando di concorso dovrebbe favorire ben 345 nuove iscrizioni all’albo
Decreto Reclutamenti, le proposte della Conferenza delle Regioni
Le audizioni al Senato: pur approvando il disegno di legge di conversione del d.l. 80/2021, le Regioni hanno presentato un fitto documento di emendamenti
Decreto Reclutamenti, Commissioni al lavoro per la conversione in legge: obiettivi e modalità operative
Il ministro per la Pubblica Amministrazione Renato Brunetta in audizione: “Si tratta di un provvedimento che disciplina nuove regole straordinarie per un momento storico senza precedenti”