Welfare

Integrazione pubblico-privati per il sostegno al welfare

L’alleanza tra i due settori risulterà decisiva in ambiti come previdenza e sanità per garantire un livello adeguato delle prestazioni: il Welfare Italia Index 2025 conferma i divari territoriali nell…

Allo studio per i buoni pasto l’esenzione fiscale a 10 euro

Verso la manovra: sul tavolo anche la rivalutazione delle indennità di trasferta

Il partenariato supera il welfare

La crescita della collaborazione tra Pubblica Amministrazione ed enti del terzo settore: il modello anche per cultura, sanità e rigenerazione urbana

Congedo parentale più generoso: cosa cambia per i dipendenti pubblici secondo l’INPS

L’INPS, con la circolare n. 95 del 26 maggio 2025, ha fornito un quadro completo delle modalità di applicazione dell’incremento dell’indennità di congedo parentale

A Milano l’intelligenza artificiale esplora i nuovi bisogni di servizi locali

Il caso di studio del Comune di Milano: una “welfare intelligence” capace di prevedere le necessità emergenti

Welfare aziendale nella PA

Il recente intervento del Governo sulla questione del welfare aziendale nella Pubblica Amministrazione rappresenta un significativo punto di svolta

Assegno di Inclusione (ADI): linee guida e indicazioni per la gestione del beneficio

Linee guida del Ministero del Lavoro per la gestione dell’ADI: decadenza, sospensione e cambi di residenza

Nuove Linee guida sulle condizioni di svantaggio per l’assegno di inclusione

Il decreto n. 104 del 24 giugno 2024 che approva le Linee di indirizzo aggiornate per la presa in carico sociale integrata e il progetto personalizzato per la valutazione delle condizioni di svantaggi…

Servizi sociali dei Comuni: sospensione dell’assegno di inclusione

I chiarimenti dell’INPS attraverso il messaggio n. 2132 del 5 giugno 2024 in merito alla sospensione dell’assegno di inclusione per la mancata presentazione, entro 120 giorni dalla sottoscrizione del …