Pensioni

“Quota 100” per i dipendenti della Regione Sicilia, la Consulta si oppone

La sentenza della Corte Costituzionale 10 novembre 2020, n. 235 rileva la “incostituzionalità” della Manovra pensionistica varata dalla Regione

Pensioni di elevato importo: legittimo il “raffreddamento” della rivalutazione per un triennio

Illegittimo invece il “contributo di solidarietà” che valica il triennio: l’anticipazione di una importante pronuncia della Corte Costituzionale

Part time verticale e riconoscimento anzianità contributiva

In tema di efficacia, a fini pensionistici, dei periodi non lavorati, i lavoratori con orario part time verticale ciclico hanno diritto all’inclusione anche dei periodi non lavorati, incidendo la cont…

Il collocamento a riposo dei dirigenti sanitari

La Cassazione ritiene legittimo il collocamento a riposo, dando indicazione all’azienda sanitaria di risolvere il contratto di lavoro una volta che il dipendente abbia raggiunto il sessantacinquesimo …

Pensione anticipata, ecco l’estensione di “Opzione donna” al 2020

L’INPS chiarisce le modifiche intervenute in materia alla luce della Legge di Bilancio 2020

Pensione di vecchiaia: adeguamento all’aspettativa di vita

Il caso di un lavoratore dipendente che, perfezionati i requisiti per la pensione di vecchiaia anticipata, ha contestato all’INPS di avere erroneamente posticipato il suo pensionamento di tre mesi sul…

Pensioni: finestra di slittamento

La finestra che prevede lo slittamento della pensione di vecchiaia si applica anche per gli invalidi in misura non inferiore all’80% che hanno diritto alla pensione di vecchiaia anticipata