Personale Province
» Normativa
Accordo Conferenza Unificata 20/11/2015
Accordo tra il Governo, le Regioni e gli Enti locali concernente l'applicazione dell'art. 5 del decreto legge 19 giugno 2015, n. 78, convertito con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2015, n. 125 in materia di polizia provinciale
Decreto Presidenza Cons. Min. - Dip. funzione pubblica 14/9/2015
Criteri per la mobilita' del personale dipendente a tempo indeterminato degli enti di area vasta dichiarato in soprannumero, della Croce rossa italiana, nonche' dei corpi e servizi di polizia provinciale per lo svolgimento delle funzioni di polizia municipale
» Prassi amministrativa
Circolare INPS 28/12/2015 n. 207
Estensione della compatibilità e cumulabilità dell'indennità di mobilità con la fruizione delle indennità per cariche pubbliche non elettive di organi esecutivi degli enti locali (comuni e province) e delle Regioni
Nota ANCI 26/11/2015
Art. 5, comma 6, del decreto-legge n. 78/2015. Assunzioni di personale di polizia locale per esigenze stagionali
Nota ANCI Toscana 9/10/2015
Note e scadenze per gli enti locali in materia di personale in seguito all'approvazione del Decreto 14 settembre 2015
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Lombardia 5/10/2015 n. 317/2015/PAR
Reinternalizzazione del personale e ricollocazione del personale soprannumerario delle province
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Lombardia 24/9/2015 n. 308/2015/PAR
Possibilità di procedere ad assunzioni a mezzo di procedura di mobilità volontaria (ai sensi dell'art. 30 del d.lgs. n. 165 del 2001), riservata al personale di province e città metropolitane
Vedi tutti i documenti
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Lombardia 24/9/2015 n. 316/2015/PAR
Parere sulla corretta interpretazione dell'art. 1, comma 424, della legge 23 dicembre 2014, n. 190, con particolare riferimento alla possibilità di portare a termine,nel 2015, una procedura di mobilità avviata nell'esercizio 2014 per l'assunzione di un dipendente, mediante l'utilizzo della capacità assunzionale derivante da cessazioni avvenute nel 2012 e nel 2014. La procedura di mobilità avviata nel 2014 potrà essere portata a conclusione nel 2015senza incorrere nell'obbligo di ricollocazione del personale delle Province, ove per l'acquisizione di dipendenti si utilizzi la capacità assunzionale determinata solo dai resti delle cessazioni intervenute nel triennio 2011-2013. Nel caso in cui, viceversa, la capacità assunzionale sia anche quella derivante dalle cessazioni del 2014, la procedura, sebbene avviata nel medesimo esercizio 2014, deve ritenersi soggetta ai limiti di cui all'art. 1, comma 424, della legge n. 190/2014
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale controllo per il Friuli Venezia 14/8/2015 n. 102/2015/PAR
Società partecipate da enti locali - Massimali di compenso per gli amministratori previsti dal corpus normativo in vigore - Vanno interpretate congiuntamente. limite dell'80% del costo complessivamente sostenuto sostenuto nel 2013 anche per quelli investiti di particolari cariche - Applicabilità congiunta delle normative di cui alla l. 296/2006 e all'art. 4, commi 4 e 5 del d.l. 95/2012 e s.m.i. - Va operata. Estensione della limitazione dell'80% anche all'indennità di risultato degli amministratori di società a totale capitale pubblico di comuni e province, prevista dal comma 725, l. 296/2006 - Va applicata con riferimento all'indennità fissa del 2013.
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Lombardia 20/7/2015 n. 246/2015/PAR
Questa Sezione ritiene che se l'ente locale deve coprire posti in organico per i quali è necessaria una specifica professionalità per garantire l'espletamento del servizio reinternalizzato, l'ente può assumere solo nei modi indicati dal comma 424; solo qualora venisse constatata l'inesistenza di tali professionalità tra le unità soprannumerarie da ricollocare, l'ente potrà procedere ad assumere nei modi ordinari. Tale ricerca va riferita non al solo personale della Provincia di appartenenza, ma a tutto il personale delle Province interessate alla ricollocazione come individuato ai sensi del comma 422 dell'art. 1 della legge 190/2014. Dunque, solo in quest'ultima particolare ipotesi l'ente potrà procedere a reinternalizzare il personale della società in house e sempre che, ovviamente, sussistano tutti i presupposti che ne consentano la reinternalizzazione (ad esempio, assunzione a suo tempo del personale mediante selezione pubblica)
Deliberazione Corte dei Conti - sez. autonomie 11/5/2015 n. 17
IL RIORDINO DELLE PROVINCE
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale controllo per l'Emilia Romagna 10/4/2015 n. 64/2015/PAR
Province - Divieto di conferimento incarichi di studio e consulenza - Art. 1, c.420, lett. g) l. 190/2014 (legge di stabilità 2015) - Interpretazione
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale controllo per l'Emilia Romagna 10/4/2015 n. 64/2015/PAR
Divieti a carico delle province introdotti dalla legge di stabilità per il 2015
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale controllo per l'Emilia Romagna 10/4/2015 n. 65/2015/PAR
Province, rimborso spese di viaggio sostenute - in caso di utilizzo del mezzo proprio - dagli amministratori di cui all'art.1 comma 84 del l.56/2014 che risiedano fuori del capoluogo del comune ove ha sede l'ente
Nota Presidenza Cons. Min. - Dip. funzione pubblica 27/3/2015 prot.20506
Questioni in materia di ricollocazione del personale delle province e delle città metropolitane (articolo 1, commi da 418 a 430, della legge 23 dicembre 2014, n. 190)
Circolare Ministero dell'interno 12/3/2015 n. 8
Contributo erariale per l'anno 2015 a comuni, province, Città metropolitane, liberi Consorzi comunali, comunità montane ed A.S.P. - ex I.P.A.B. - per il finanziamento della spesa sostenuta nell'anno 2014 per il personale cui è stata concessa l'aspettativa per motivi sindacali. Istruzioni per la presentazione della certificazione
Circolare Ministero del lavoro e delle politiche sociali 9/3/2015
Modalità d'accesso ai fondi di cui all'art. 1, comma 429, della legge 23 dicembre 2014, n. 190 per l'anticipazione alle Province e città metropolitane degli oneri di personale da imputare ai programmi operativi cofinanziati coi fondi strutturali
Circolare Presidenza Cons. Min. - Dip. funzione pubblica 30/1/2015 n. 1
Linee guida del Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione e del Ministro per gli affari regionali e le autonomie in materia di attuazione delle disposizioni in materia di personale e di altri profili connessi al riordino delle funzioni delle province e delle città metropolitane. Articolo 1, commi da 418 a 430, della legge 23 dicembre 2014, n. 190
» Interventi della Corte dei conti
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Lombardia 26/10/2015 n. 342/2015/PAR
Il Legislatore ha introdotto una disciplina specifica volta al ricollocamento del personale della polizia provinciale nei correlati ruoli degli altri Enti locali, introducendo deroghe ulteriori rispetto alla normativa vincolistica in tema di spesa del personale (cfr. comma 5), e presidiando (comma 6) il perseguimento di tale finalità con la comminazione della sanzione di nullità di qualsivoglia assunzione posta in essere dagli enti locali relativa al reclutamento di personale con qualsivoglia tipologia contrattuale per lo svolgimento di funzioni di polizia locale. Sono fatte salve le sole assunzioni di personale a tempo determinato per lo svolgimento di funzioni di polizia locale, esclusivamente per esigenze di carattere strettamente stagionale e comunque per periodi non superiori a cinque mesi nell'anno solare, non prorogabili
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Lombardia 5/10/2015 n. 317/2015/PAR
Reinternalizzazione del personale e ricollocazione del personale soprannumerario delle province
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per l'Abruzzo 27/8/2015 n. 237/2015/PAR
Comune di Orsogna (CH) - Sospensione parere: procedura concorsuale in rapporto con dd.ll. 78 e 90/2015 e norme su ricollocamento dipendenti provinciali in esubero
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Liguria 30/7/2015 n. 58/2015/PAR
Mobilità volontaria tra enti dopo la legge di stabilità per il 2015
Deliberazione Corte dei Conti - sez. autonomie 28/7/2015 n. 26
Le regioni e gli enti locali e le assunzioni a tempo indeterminato per gli anni 2015 e 2016
Vedi tutti i documenti
» Note tecniche
Note tecniche
Il punto sulle assunzioni 2015 dopo il decreto Madia in tema di mobilita' degli enti di area vasta
» Analisi e Commenti
La tragedia della ricollocazione dei dipendenti provinciali finisce in farsa
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 19/2/2016)
La riforma delle province è stata bocciata dalla Consulta
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 1/2/2016)
Il transito del personale della polizia provinciale: l'ennesima soluzione affrettata
P. Canaparo (La Gazzetta degli Enti Locali 6/11/2015)
La farsa della riforma delle province atto secondo: legge di stabilità 2016
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 29/10/2015)
Mobilità extra d.P.C.M. valide solo se finanziate coi resti. L'attivazione della piattaforma per i trasferimenti dei soprannumerari aggiunge problemi operativi ed interpretativi a quelli già esistenti e non avvicina la soluzione al blocco delle assunzioni
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 5/10/2015)
Vedi tutti i documenti