Permessi

Permessi 104 e congedi straordinari: le istruzioni INPS per assistenza disabili

Utilizzabili anche i congedi straordinari oltre che i permessi legge 104 per l’assistenza dello stesso soggetto disabile grave. Le precisazioni dell’INPS nel messaggio n. 4143 del 22 novembre 2023 …

L’assistenza ex legge n. 104/92 in luogo diverso da quello di residenza

La Corte di Cassazione con sentenza n. 30462/2023 si pronuncia sui permessi per l’assistenza dei familiari portatori di handicap e, in particolare, sul caso del dipendente che ha prestato servizio in …

Contributo 2023 per il personale in distacco sindacale

Il comunicato del Ministero dell’Interno relativo al pagamento del contributo per la spesa sostenuta per il personale cui è stata concessa l’aspettativa per motivi sindacali

Rimborso dei permessi retribuiti per l’espletamento del mandato elettorale da parte di un assessore comunale

Il parere del Ministero dell’Interno (Dip. Affari Interni e Territoriali), 28 settembre 2023 in tema di rimborso dei permessi retribuiti per l’espletamento del mandato elettorale da parte di un assess…

Ipotesi di CCNL quadro di ripartizione dei distacchi e permessi tra le associazioni sindacali

E’ stata sottoscritta all’Aran l’Ipotesi di contratto collettivo nazionale quadro di ripartizione dei distacchi e permessi tra le associazioni sindacali rappresentative nei comparti e nelle aree di co…

Le ultime indicazioni dell’ARAN sulle relazioni sindacali

Dalla sostituzione del dipendente dimissionario nella RSU all’utilizzo dei relativi permessi. Il nostro esperto passa in rassegna la più recente prassi dell’Agenzia

Smart working, nessuna menzione per le categorie protette nella bozza di CCNL Funzioni Centrali

Genitori, disabili e familiari di disabili rischiano di non avere accesso preferenziale alla modalità lavorativa agile

L’indebita percezione dei permessi ex legge 104 configura un danno erariale

La Corte dei conti del Lazio, nella sentenza del 17 agosto 2021 n. 658, ha basato la decisione sulla palese falsità della documentazione volta all’ottenimento del beneficio

Congedo straordinario ex art. 42, comma 5, d.lgs. 151/2001 e permessi ex l. 104/1992: cumulo

Un recente parere del Servizio consulenza della Regione autonoma del Friuli Venezia Giulia